Esami in gravidanza nel secondo trimestre

Esami in gravidanza nel secondo trimestre

Abbiamo già trattato degli esami che la mamma deve effettuare nel primo trimestre di gravidanza. Tra questi anche il pap-test, l’esame del sangue e l’esame delle urine. Nel secondo trimestre di gravidanza, invece, particolare attenzione viene data anzitutto ai valori dell’emoglobina, la proteina attraverso la quale avviene il trasporto dell’ossigeno a tutte le cellule e i tessuti del corpo. I valori dell’emoglobina non devono mai essere inferiori a 10,5 g/100ml. In questo stadio della gravidanza vengono poi misurate la pressione arteriosa e la distanza uterino-sinfisi pubica per verificare l’accrescimento fetale. Se la donna risulta non immune, poi, si propone anche un esame del sangue per la rosolia e la toxoplasmosi che possono essere dannose se contratte durante la gestazione.

Durante il secondo trimestre può essere anche accertato il rischio diabete gestazionale attraverso un esame del sangue (e la curva da carico di glucosio). In questo periodo si esegue anche l’ecografia morfologica per accertare eventuali anomalie del feto. Questo esame va fatto tra la 19° e la 21° settimana di gravidanza. Nello specifico, all’inizio del quarto mese è bene effettuare i seguenti controlli: Emocromo completo, Sideremia, Glicemia, Azotemia, Bilirubina totale e diretta, Test di Coombs indiretto (se Rh negativo), GOT – GPT, Esame urine completo, Urinocoltura con ABG, Rubeo test, Toxo test, CMV IgG e IgM, Ecografia ostetrica.

All’inizio del quinto mese, invece, è bene fare i seguenti controlli: Emocromo completo, Sideremia Ferritina, Uricemia, Azotemia, Glicemia, Bilirubina totale e frazionata, Test di Coombs indiretto (se Rh negativo), GOT – GPT, Esame urine completo, Urinocoltura con ABG, Rubeo test, Toxo test, CMV IgG e IgM, Ecografia morfologica. Infine, all’inizio del sesto mese: Emocromo completo, Sideremia, Ferritina, Proteine totali con protidogramma, Azotemia, Glicemia, Bilirubina totale e frazionata, Test di Coombs indiretto (se Rh negativo), GOT – GPT, Esame urine completo, Urinocoltura con ABG, Toxo test, CMV IgG e IgM e Glicemia dopo un’ora, con carico di 50 gr di glucosio.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago