Categories: BambinoMamma

Fare la calza della Befana in pannolenci con il nome

calze-befana-in-feltro

La calza della Befana può essere realizzata in casa in poco tempo ed utilizzando quello che abbiamo. Qui troverete le indicazioni per farla in pannolenci o in feltro, ma seguendo le stesse indicazioni potrete farla anche utilizzando delle stoffe spesse che trovate in casa o anche del cartone. Il metodo è sempre lo stesso ed il risultato dipenderà anche dalle decorazioni che vorrete metterci sopra. Un’opzione è mettere sulla calza il nome del bambino o la sua iniziale.

Innanzitutto dovrete utilizzare un foglio di carta (grande almeno come una pagina di quadernone) per fare il cartamodello della calza. L’altezza di riferimento sarà quella del foglio, per la larghezza resterei sui 10/15 cm per la gamba, mentre per la pianta del piede prendere come riferimento la larghezza del foglio. Fate il disegno della calza più grande di come immaginate la calza perchè poi i lati andranno cuciti. Procuratevi due pezzi di stoffa, di feltro o di pannolenci abbastanza grandi, su cui poi taglierete la forma della calza.

Una volta tagliati i due pezzi cucite gli orli lasciando aperta ovviamente solo la parte alta della calza. Finito di cucire rigirate la calza in modo da lasciare all’interno le cuciture. Se cucirete con la macchina da cucire potrete anche non rivoltare la calza perchè le cuciture saranno più belle da vedere, magari potreste anche farle con del filo colorato. Ritagliate poi dallo stesso tessuto da cui avete preso la stoffa per la calza una strisciolina larga 2 cm e lunga 15 cm, la applicherete poi sul collo della calza, servirà per appenderla al camino.

Per il nome da mettere sulla calza potrete ritagliare delle lettere sempre in pannolenci o feltro ed applicarle con un paio di punti. La cosa migliore sarebbe mettere le iniziale del nome di ogni bambino sulla calza, a questo link potete trovare delle lettere da stampare e ritagliare poi sulla stoffa. Per applicare le lettere, in alternativa alla cucitura, potrete anche mettere un po’ di colla per il tessuto.

Sulla calza se vorrete fare delle decorazioni potrete utilizzare lo stesso metodo delle lettere ma facendo dei disegni come una stella, dei fiocchi di neve, degli alberi di Natale o un cuore. Per la decorazione della calza della Befana potrete farvi aiutare dai bambini, si divertiranno.

Il giorno della Befana si avvicina e la mattina del 6 gennaio è sempre bellissimo per i bambini svegliarsi e andare subito a vedere se la Befana ha portato i tanto desiderati dolcetti, se c’è del carbone e se magari ci sono anche dei bei regalini. La sera prima mettere sul caminetto o anche vicino la finestra la calza fatta da voi sarà ancora più eccitante.

Dunque buon divertimento e buon appetito quando la calza sarà piena!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago