Fare l’amore in gravidanza: ecco qualche consiglio pratico

Fare l'amore in gravidanza

Fare l’amore anche in gravidanza? Assolutamente sì, non esistono controindicazioni o rischi precisi che debbano indurre i futuri genitori ad archiviare, per ben nove mesi, l’argomento, anzi. Il pancione che cresce, nonostante le remore di molti futuri papà e di qualche futura mamma non è un ostacolo per la vita intima della coppia. È importante non trascurare questo aspetto della vita a due, per vivere la gestazione, prima, e il nuovo arrivato, poi, nel miglior modo possibile. Ecco qualche informazione utile e qualche consiglio pratico.

L’amore in gravidanza è… Meglio

Donne in dolce attesa, meglio mettere da parte ogni indugio o timore infondato, per ritrovare l’intimità con il partner, anche quando c’è il pancione. Infatti, durante la gravidanza, complici gli stravolgimenti ormonali nell’organismo femminile, il piacere durante il rapporto sessuale aumenta.

Se l’aumento del piacere femminile è già un buon motivo per non rinunciare alla sfera intima del rapporto di coppia quando si sta per diventare genitori, non è l’unico. Da non dimenticare anche il fattore psicologico: fare l’amore con il compagno placa le insicurezze, facendo sentire la donna ancora desiderata, nonostante il pancione e le modificazioni subite dal suo corpo.

Vantaggi per la gestante anche in vista del parto: le contrazioni provocate dall’orgasmo rafforzano il muscolo uterino, preparandolo ad affrontare al meglio il travaglio.

I benefici anche per il piccolo non mancano: il feto riceve più nutrimento e ossigeno, perché durante l’atto sessuale la placenta viene irrorata maggiormente.

Consigli pratici

Intimità sì, ma con dolcezza: durante i nove mesi, meglio puntare su rapporti delicati, non troppo aggressivi, evitando acrobazie o posizioni estreme.

Se fino al quinto mese il pancione solitamente non è ancora così ingombrante da intralciare l’intimità, nei mesi successivi, per non rinunciare a fare l’amore, è preferibile mettersi di fianco.

In prossimità del parto, al nono mese, quando il pancione, con l’aggiunta di mal di schiena, stanchezza & co, rischia di diventare davvero un impedimento, per mantenere sempre viva l’intimità di coppia, meglio puntare sulle “coccole”, metodi alternativi per sentirsi vicini.

Da evitare se…

Fare l’amore durante la gravidanza è un bene, ma, in alcuni casi, può essere rischioso. In particolare, è da evitare se:
– si sono già verificati aborti spontanei in passato o se l’interessata ha già avuto parti prematuri;
– ci sono state minacce d’aborto o segnali di un’eventuale nascita prima del termine;
– è stata diagnosticata la placenta previa o è stato effettuato un cerchiaggio cervicale;
– il partner ha malattie sessualmente trasmissibili.

Share
Published by
Camilla Buffoli

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago