Categories: MammaNeonato

Fasce portabebè: meglio la fascia lunga, elastica o ad anelli?

fascia bebè

Sono sempre più di moda le fasce portabebè, ma più che essere alla moda sono davvero comode, ce ne sono diversi modelli, la scelta dipende molto dai genitori, da quali sono le posizioni che prediligono, dal peso del bambino e dall’utilizzo che se ne deve fare. Alcune sono un po’ complicate da indossare ma una volta messe risultano comodissime mentre spesso quelle più semplici da mettere sono quelle più scomode per il genitore o per il bambino. I modelli come vi dicevo sono tanti: le monospalla, quelle a zainetto, quelle annodabili o quelle ad anelli. Vediamo insieme le caratteristiche generali di ogni fascia porta bebè per scegliere al meglio quella che fa al caso vostro.

Qui vi parlerò delle tre fasce portabebè più diffuse oggi. Tutte hanno il pregio di lasciare che il bambino stia a stretto contatto con la mamma o il papà. Le fasce portabebè favoriscono il sonno ed il contatto fisico, l’importante però è che siano anche comode da usare, soprattutto per quando il bimbo peserà un po’ di più.

Fascia portabebè lunga

fascialunga

E’ un telo largo circa 70 cm e lungo da 2,70 m a 5,20 m secondo la taglia di chi porta e la tecnica di fasciatura che si applica. Non ha bottoni ne nodi preconfezionati ma solo dei bordi doppi cuciti per rendere il tessuto più resistente. E’ la fascia più versatile di tutte, infatti il bambino si potrà portare in numerose posizioni: davanti, sul fianco o sulla schiena. Quindi per tutto il periodo dai 0 a 3 anni. L’unico svantaggio è che bisogna provarla molto prima di trovarcisi bene perchè ogni persona la utilizza in maniera diversa a seconda della forma e della misura del corpo sia dell’adulto che del bambino.

Fascia portabebè elastica

portabebè

E’ una nuova fascia in maglina di cotone o bamboo (jersey), molto elastica, morbida, che avvolge il bambino e il proprio corpo come una maglietta. La fascia è lunga circa 5 m e larga circa 50cm. E anche adatta per la marsupioterapia. Unico svantaggio è che è fatta per portare il bambino solo davanti fino ai 6,5 kg.

Fascia portabebè ad anelli

fascia ad anelli

E’ di sicuro la fascia più intuitiva, ne esistono di vari tipi, con coda aperta o chiusa, imbottite o meno, in ogni caso permettono di portare i bimbi piccoli nella posizione culla e marsupio e quelli più grandicelli sul fianco. Sono pratiche e veloci in quanto gli anelli permettono la regolazione della lunghezza e non richiedono legature e nodi. L’unico svantaggio è che la si porta su una sola spalla.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago