Favole bambini, dai sei mesi per il loro sviluppo

leggere favolaleggere favola
leggere favola

Capita che li riteniamo troppo piccoli, tanto non capiscono, e ci lasciamo andare in frasi poco adatte ai bambini o in gesti facilmente ripetibili, ma loro, i bambini, anche se piccoli ci osservano, capiscono, e emulano. Quante volte li abbiamo visti ripetere parole o azioni assolutamente fuori luogo e ci siamo morsicati la lingua perchè era evidente da chi avevano imparato la novità? Ma tra le cose che non dobbiamo fare in loro presenza finalmente eccone una che invece viene consigliata addirittura dai sei mesi d’età, perchè indispensabile per il loro sviluppo, la lettura di favole e racconti ad alta voce.

Ci sono mamme che raccontano favole quando ancora il piccolo non è nato, una sorta di coccola ad entrambi, mamme che invece si concedono alla fantasia e inventano fiabe e canzoni velocemente, altre che leggono, altre che non prendono nemmeno in considerazione la faccenda. Ma perchè è così importante leggere le favole a voce alta ai bambini? A quanto pare gli esperti non hanno dubbi in merito: leggere ad alta voce ai bambini a partire dai sei mesi è fondamentale per lo sviluppo creativo e costruttivo.

Ovvio, ogni favola ha la sua età, il primo anno di vita sono consigliate favole brevi, canzoncine e ninna nanne, fino ai due anni le filastrocche e brevi storie, per poi passare alle fiabe quando il bambino è grande abbastanza per capire che il lupo cattivo non esiste.

Eppure le nostre nonne raccontavano spesso favole ad alta voce, ma con l’avvento dei cartoni animati sembra che i libri, e la fantasia che li animava, abbiano lasciato il posto alla televisione, oggi sembra che stiamo assistendo a un gradito ritorno. Una ricerca della Boston University, del 2008, ha sottolineato l’importanza di leggere a voce alta le favole ai bambini poiché contribuisce a stimolare l’apprendimento. La ricerca ha dimostrato che i figli dei genitori che leggevano ad alta voce le fiabe avevano acquisito delle capacità linguistiche superiori riscontrabili già nei primi anni di scuola.

Apprendimento, linguaggio, interazione, emozione, sembra impossibile cosa possa fare Cappuccetto Rosso ma pensandoci non appare poi così strano. Le favole inoltre innescano interesse nel bambino ma è importante non imporre la lettura quando il piccolo non vuole, altrimenti si ottiene solo un disinteresse poco costruttivo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago