Femmina o maschio, come influenzare il sesso prima del concepimento

Spermatozoi

Secondo alcuni studi e anche secondo molte credenze popolari ci sarebbero diversi modi per influenzare il sesso del nascituro prima del concepimento. Delle tecniche da adottare mentre si fa l’amore, dei giorni precisi in cui potrebbe nascere un maschietto piuttosto che una femminuccia, o delle diete che favorirebbero più la nascita di un sesso che dell’altro. In molti casi hanno funzionato ma non è mai stato provato scientificamente che fosse stato grazie alle tecniche utilizzate. Dei metodi un po’ meno ‘lunari’ del calendario lunare cinese, ma comunque non certi al 100%.

Prima di tutto vi suggeriamo di prenderla un po’ come un gioco, proprio perché queste tecniche, in ogni caso riportate in molti manuali di gravidanza, non sono state accertate dalla scienza quindi non c ‘è niente di certo. Vi dico di prenderla come un gioco perché alla fine potreste restarci male, ma provarci potrebbe essere comunque un tentativo. E ora vediamo quali potrebbero essere i metodi per definire in anticipo in sesso del nascituro:

Teoria di Shettles

Una teoria che si basa sulla differenza tra i due tipi di spermatozoi, infatti gli spermatozoi maschili (con cromosoma Y) sarebbero più veloci ma morirebbero prima di quelli femminili (con cromosoma X) che invece sarebbero più lenti ma vivrebbero di più. Tenendo conto di questo, per avere un maschio bisognerebbe astenersi dal rapporto per 2-3 giorni prima dell’ovulazione, così nel momento di picco i più veloci possano raggiungere l’ovulo prima degli altri. Per avere una femminuccia invece bisognerebbe avere rapporti 2-3 giorni prima dell’ovulazione.

Creare l’ambiente corretto per gli spermatozoi

Si dice che gli spermatozoi maschili preferiscano l’ambiente alcalino, mentre quelli femminili siano più resistenti ad un ambiente acido. Molte donne quindi si lavano con delle sostanze adatte a creare un ambiente confortevole per gli uni o per gli altri spermatozoi. Molti medici sconsigliano questa pratica perché potrebbe portare delle infezioni vaginali.

Dieta

Alcuni ritengono che per avere un maschio bisognerebbe mangiare cibi ricchi di sodio e potassio come carne, pesce essiccato e salato, riso, pasta, patate e fagioli, mentre per avere un femmina sarebbe meglio mangiare cibi ricchi di magnesio e calcio come uova, soia ortaggi a foglia verde e succhi di frutta secca.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago