Festa della mamma lavoretti fai da te: spilla di cartapesta

Spilla cartapesta

Ecco un regalo bellissimo da fare alla mamma, un lavoretto fai da te perfetto come pensiero per festeggiare la festa della mamma. Il prossimo 13 maggio è sempre più vicino, non facciamoci trovare impreparati! Qui di seguito troverete le istruzioni dettagliate per realizzare una bellissima spilla in cartapesta della forma che più vi piacerà. Un’idea carina e che la mamma potrà anche indossare tutti i gironi sulla sua giacca, portandosi dietro il pensiero dei suoi figli!

Fare la cartapesta non è difficile, e nonostante sembri un materiale molto delicato, il risultato finale invece sarà sì leggero, ma molto resistente. Dovrete soltanto scegliere che forma dare alla vostra spilla, i colori migliori, magari quelli più apprezzati dalla mamma, ed avere un po’ di pazienza perchè l’unica cosa un po’ scocciante da fare con la cartapesta è attendere che si asciughi per bene. Sapendo questo organizzatevi per tempo perchè per realizzare la spilla non ci vorrà molto, ma perchè si asciughino i colori e la colla ci vorrà un po’ più di tempo.

Fare una spilla in cartapesta

cuore carta pesta

Cosa serve:

  • ciotola;
  • cucchiaio;
  • colla tipo attack e colla vinilica;
  • un cartoncino spesso;
  • quotidiani;
  • bicchiere pieno d’acqua;
  • piattino per mettere i colori;
  • matita;
  • forbici;
  • vernice trasparente;
  • tempere;
  • un pennello a setole fini e uno a setole medie;
  • spille di sicurezza.

Per fare la carta pesta:

Tagliuzzare i quotidiani in pezzetti molto piccoli e metterli a macinare nella ciotola con l’acqua e la colla vinilica. Lasciate lì per una giornata, si dovrà ottenere un miscuglio morbido e malleabile, mescolate di tanto in tanto durante il tempo di macerazione.

Per fare le spille:

Prendete il cartoncino e disegnateci su la forma che volete dare alla spilla (una stella, un cuore, un cerchio, la luna …), poi ritagliatela. Sulla sagoma che avrete ritagliato dovrete poi stendere la cartapesta (l’intruglio fatto nei giorni prima), sul davanti e sul retro del cartoncino con il pennello, lasciate poi asciugare per tutta la notte.
Una volta che la carta pesta si sarà asciugata potrete decorare la vostra forma con i colori a tempera e fare dei disegni e delle decorazioni, il retro poi potrete colorarlo tutto con un colore che magari riprenderà quello del davanti della spilla.
Anche qui dovrete attendere un po’ finchè i colori si saranno asciugati, una volta secchi potrete mettere un po’ di colla (tipo attak) sul retro della spilletta e attaccarci la spilla di sicurezza. Alla fine dovrete passare una vernice trasparente su tutta la forma per far sì che il tutto si fissi, che i colori non si sbiadiscano più e per dare maggiore brillantezza al tutto.

Più estrosa sarà la vostra fantasia, più belle saranno le spille, che potrete realizzare anche sostituendo il cartoncino con del compensato per ottenere maggiore solidità.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago