Filastrocche per bambini per farli mangiare: frasi in rima sul cibo

Filastrocche sul cibo

Come sempre, e non smetteremo mai di ripeterlo, per insegnare delle buone abitudini ai bambini, non c’è modo migliore che farlo proponendo attività divertenti. Ecco perchè vi propongo una serie di filastrocche, poesie e frasi in rima sul cibo per aiutarvi a convincere il vostro piccolo a mangiare in allegria, ad assaggiare cibi nuovi ed a condividere con piacere il momento del pasto con la famiglia.

Tra gli autori che vi propongo c’è anche uno dei miei preferiti Roberto Piumini e tanti altri che sono certa che vi piaceranno. Tra una filastrocca ed un boccone vedrete che i bambini piano piano impareranno ad apprezzare il cibo.

Assaggiare di Stefano Bordiglioni

‘Frittata di cipolle? Fammi assaggiare!
Zuppa di broccoli! Posso provare?
Filetto di sgombro? Dammene un pezzetto!
Bistecca di spada? Di questa anche mezz’etto!
Ravioli all’ortica? Non sembrano male!
Tortelli di zucca? Piatto speciale!
Un mango per frutta? Ma certamente!
Sento anche la papaja, mica per niente…’
Lia assaggia di tutto, perchè è sveglia e curiosa:
così impara sapori nuovi, ottima cosa.

L’energia di Mirco di Stefano Bordiglioni

Mirco, col sole, è pieno di energia,
così esce di casa, mette le ali e vola via.
Vola su un altalena, poi rincorre un pallone;
oppure in un prato, passa di fiore in fiore.
Insegue gli amici, gioca a nascondino;
in groppa ad un bastone, trotta per il giardino.
Sale sugli alberi e diventa pirata,
trova un rametto ed è una spada fatata.
Salta fra i sassi piatti di un ruscello:
scruta l’orizzonte aggrappato a un cancello.
Poi l’energia finisce, com’è normale,
e Mirco torna a casa perchè ha fame.

E’ questione di etichetta! di Janna Carioli

Cosa c’è nella merenda
che ti metti sotto i denti
puoi saperlo quando vuoi
e conoscer gli ingredienti.
Scoprirai da dove arriva,
quanto pesa da scartata,
se il colore è naturale
o se invece è colorata.
Tutto questo lo vedrai
se lo leggi senza fretta.
La merenda si presenta:
…è questione di etichetta!!

Che buono tutto! di Janna Carioli

Bella la mela rossa!
La mangio tutta a morsi.
Buono quel latte bianco!
Lo bevo tutto a sorsi.
Che odore che fa il miele!
Come profuma il pane!
Oggi mi piace tutto…
Sarà che ho tanta fame?

Il patto del piatto di Chiara Carminati

Colazione, certamente
se a tavola c’è gente
se c’è qualcuno intorno
a cui dare il buongiorno.

Pranzo e cena, con piacere
però in mezzo a facce vere
spegni la televisione
fai parlare le persone.

La merenda mi va bene
se però mangiamo insieme
e magari, che ne dici…
invitiamo degli amici?

L’acquolina in bocca di Ennio Cavalli

L’acquolina in bocca viene da lontano,
come il caviale iraniano
o il miele di Corfù,
viene per il tiramisù,
la piadina o il panpepato,
per le cose che la mamma ha preparato,
per le cose che le mamme sanno dire
e per quelle che vorrebbero sentire.

Filastrocca merendina di Bruno Tognolini

Filastrocca merendina
Non è un pranzo, è piccolina
Frutta fresca di parole
Tutta maturata al sole
Nelle bucce consonanti
Vitamine nutrienti
Nelle polpe di vocali
Proteine naturali
Nelle rime d’uva passa
La tua mente non ingrassa
Non imbroglia, non confonde
Filastrocche di poeti
Per merende!

Insieme a tavola di Roberto Piumini

Mangiare, sì, mangiare,
ma dire anche parole
alle due boccorecchie
del caro commensale:
il cibo dell’amare.
Mangiare, sì, mangiare,
ma siccome, si sa,
si parla molto male
quando la bocca è piena,
quando mangiare è un vizio,
lasciare tempo, e spazio,
alla parola.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago