Categories: Essere mammaMamma

Genitori migliori anno nuovo, i buoni propositi di mamma e papà

mani papà bambino

Nessuno nasce genitore, le mamme e i papà del mondo crescono e imparano assieme, e spesso da, i figli. Tutti i genitori del mondo, o quasi, si chiedono se stanno facendo un buon lavoro e se sono sufficientemente bravi, come tutti anche mamma e papà si chiedono cosa dovranno fare nel 2011, e anche per loro ci sono i buoni propositi tanto cari e più o meno utili. Gli esperti sentenziano, noi leggiamo e poi tiriamo le somme. In realtà non si tratta di azioni così complicate o proibitive ma solo di alcuni consigli che aiutano a migliorare la qualità della vita.

Dedicare più tempo al dialogo
Bastano pochi minuti, ma quei pochi devono venire interamente dedicati a loro, niente cellulare, capi che chiamano, o pensieri, scoprire come è andata la loro giornata è indispensabile per avere informazioni e fa sentire importanti. Quello che la maggior parte dei bambini moderni ha bisogno dai genitori è il tempo, la fretta distrae.

Evitare domande la cui risposta è no
A quanto pare secondo gli esperti è ora di smettere di fare domande la cui risposta rimane da sempre ‘No’, ‘Andiamo a casa?’, ‘Fai il bagno?’, ‘Andiamo a letto?’, tanto alla fine chi si sente frustrato è sempre e solo il genitore ignorato. Niente domande, comunicate che è giunta l’ora.

Ascoltate i vostri figli
Se desiderate migliorare il vostro rapporto con i figli la prima cura da mettere in atto è l’ascolto, ascoltare con orecchi, cuore e anima, il che significa raggiungerli al loro livello e cercare di capire ogni ansia e paura che li accompagna.

Comprate libri
Se proprio dovete risparmiare non fatelo sui libri, ne va della vostra e loro cultura, i bambini amano leggere, sfogliare libri e giornali, se poi si legge assieme allora l’idillio è raggiunto.

Dormire
I bambini hanno bisogno di più ore di sonno rispetto agli adulti, quindi è sbagliato farli rimanere alzati fino a tardi, le loro esigenze vanno dalle 10 alle 12 ore di sonno dai 5 ai 12 anni e dalle 8 alle 10 ore per gli adolescenti.

Spegnere la tecnologia per un ora al giorno
Vi stanno già venendo i capelli bianchi? Eppure a quanto pare i genitori moderni prestano più attenzione ai dispositivi elettronici che ai figli. Dedicarsi a loro significa spegnere pc, telefono e ogni altra diavoleria tecnologica per giocare assieme o semplicemente dedicargli un po’ di coccole.

Non è facile, anzi, molto spesso i genitori peccano di poca attenzione ma certo non è un’azione voluta, vengono semplicemente travolti da uno stile di vita frenetico e inarrestabile, eppure cercare di seguire questi consigli aiuta non solo i bambini ma anche gli adulti.

Share
Published by
Anna Fogarolo

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago