Giocattoli educativi: come scegliere i più adatti ai nostri bambini [FOTO]

[galleria id=”14565″]

Il gioco è fondamentale per lo sviluppo cognitivo dei bambini, e i giocattoli educativi, scelti in maniera intelligente assecondando la loro crescita, e anche le loro inclinazioni naturali, possono aiutarli in questo straordinario percorso. Non esiste nulla di più emozionante, per una mamma e un papà, della possibilità di guidare i propri figli nella grande avventura che è la scoperta e l’esplorazione del mondo circostante, grazie anche all’ausilio di strumenti ludici semplici ma efficaci. Giocare è il “lavoro” dei bambini, l’attività più importante, perché è proprio giocando che imparano a comprendere i codici che strutturano la nostra società, dal linguaggio alle dinamiche relazionali. La loro mente si apre, è come una spugna che si impregna di informazioni.

Ecco perché è così importante che fin dai primi mesi di vita, i giocattoli vengano scelti consapevolmente per stimolare il bebè divertendolo. Vediamo come orientarci e quali giocattoli educativi e didattici siano i migliori per ogni età.

Giocattoli educativi da 0 a 3 anni

Giocattoli-educativi-neonati

I primi tre anni di vita sono i più importanti per i bambini, il loro cervello si sviluppa in modo strabiliante, e proprio il gioco può aiutarli enormemente. Ad esempio, fin dalle prime settimane dopo il rientro a casa, per i neonati vanno benissimo i giocattoli educativi da culla, che attirano la loro attenzione grazie ai colori vivaci – soprattutto il rosso, l’azzurro, il bianco e il verde non mescolati – e alle forme geometriche diverse e arrotondate. Anche i suoni li incantano, soprattutto i tintinnii metallici come quelli dei campanelli. Quando il neonato ha meno di un anno, per stimolarlo a gattonare, sono utilissimi i tappeti giocattolo, in cui ogni angolo è “marcato” da uno stimolo diverso, come luci, specchietti, suoni eccetera. Dai 2 anni via libera ai blocchetti e cubetti in legno con le forme geometriche colorate, inclusi quelli impilabili, che insegnano facilmente le proporzioni. Durante tutta questa fase non dimenticate mai gli stimoli sonori e musicali, e le fiabe e le filastrocche che già dai sei mesi i bambini possono cominciare ad ascoltare.

Giocattoli educativi dai 3 ai 6 anni

Giocattoli-educativi-lavagna-magnetica

Dai tre anni fino al primo anno della scuola primaria, i giocattoli educativi diventano sempre più divertenti e stimolanti. Si comincia con le classiche costruzioni, tipo Lego, oppure quelle ecologiche in legno, così come tutto ciò che si possa montare e costruire, purché sia costituito da parti facilmente riconoscibili, grandi e che non possano essere ingerite. Dai tre anni il bambino può anche divertirsi, e iniziare un approccio alla lettura, con i libri di fiabe pop-up, mentre successivamente, in età prescolare, via libera a pallottolieri, lavagnette magnetiche con numeri e lettere e banchi scuola giocattolo.

Anche i giocattoli elettronici del genere Sapientino della Clementoni, o le tante proposte della Chicco e Imaginarium, sono favolosi per stimolarli all’apprendimento delle lingue, anche straniere, dei numeri e il funzionamento delle cose. I giocattoli educativi in legno sono invece da preferire per stimolare la manualità e la manipolazione. Per un percorso più legato allo sviluppo sociale e relazionale, sono eccellenti gli ambienti che simulano situazioni di interazione tra persone, come la casa da giardino, il negozio, le cucine eccetera.

Giocattoli educativi dai 6 anni in poi

Giocattoli-educativi-Sapientino

Il bambino della scuola primaria, specialmente nei primi anni, continua a giocare, ma questo gioco può diventare contiguo al percorso di apprendimento scolastico – è il caso dei giochi di “intelligenza” – ma anche di semplice svago per non opprimere il piccolo con troppe nozioni. Ricordiamoci sempre che per un bambino e una bambina che vanno a scuola e hanno già tanto lavoro mentale da fare, un pallone da calciare, una bambola da vestire, giocattoli in legno possono essere ancora più educativi!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago