Giocattoli sicuri: come riconoscere le caratteristiche giuste

Boy Playing with Building Blocks

Come riconoscere i giocattoli davvero sicuri? Bambole, macchinine, giochi da tavola e via discorrendo, per i nostri bambini sono uno strumento di apprendimento importante, non solo un passatempo. Strumenti che consentono loro di crescere e di imparare, di mettere a frutto la loro creatività divertendosi. Dobbiamo sempre ricordarci, infatti, che il gioco per i bambini è proprio una cosa seria, è, in pratica, il loro primo e più efficace sistema per relazionarsi con il mondo e con i suoi complicati codici. Ecco perché acquistare un giocattolo per loro non è impegno da poco, una pratica da espletare nel minor tempo possibile, magari in fretta qualche giorno prima del Natale o del compleanno (le occasioni “canoniche” in cui regaliamo balocchi ai più piccini), finendo per far ricadere la nostra scelta su ciò che troviamo a buon mercato o che ci sembra più vicino ai suoi gusti.

Insomma, per evitare che il giocattolo si trasformi in un pericolo per la salute e l’incolumità del nostro bimbo, dobbiamo valutare attentamente la qualità e le caratteristiche del prodotto che andremo ad acquistare. Per aiutarci nella scelta, il Ministero della Salute ha stilato un utilissimo vademecum che ci fornisce le indicazioni che ci possono guidare nella scelta del giocattolo perfetto per il nostro bambino. Vediamo le 10 regole d’oro da seguire scrupolosamente:

1) Il marchio CE

Controllare che ci sia il marchio CE che corrisponde ad un’autocertificazione del produttore. I marchi: “Giocattoli Sicuri” e “Sicurezza Controllata” contraddistinguono solo le maggiori aziende nazionali, ma garantiscono una sicurezza pressoché assoluta.

2) Giocattoli elettrici

Evitare i giocattoli che si attacchino alla presa elettrica e scegliere quelli a batteria. In ogni modo, controllate che funzionino soltanto con il trasformatore esterno comprensivo di salvavita a bassa tensione (max 24 volt) e che sia presente, oltre al marchio CE, il marchio IMQ (Istituto del Marchio di Qualità).

3) Giochi per fascia d’età

Rispettare la fascia d’età: evitare l’utilizzo di giocattoli ad età inferiori a quelle consigliate. Inoltre, i genitori non devono farsi fuorviare dalle indicazioni di genere (giochi per bambini, giochi per bambine) e dai messaggi pubblicitari.

4) I materiali

Occhio ai materiali di cui sia fatto il giocattolo. Verificare che le dimensioni dei componenti siano tali da non poter essere inalate o ingerite. I materiali dovrebbero essere non infiammabili, soprattutto in caso di pupazzi di peluche, controllare inoltre che i peli non si stacchino, occhi e naso siano fissati in modalità anti-strappo, e che cuciture ed imbottiture siano solide.

5) Giocattoli contraffatti

Fate attenzione ai giocattoli contraffatti, che siano contenuti in confezioni sospette, manomesse, che appaiano come delle “copie” di giocattoli di marca e siano realizzati in materiale scadente o potenzialmente lesivo.

6) Metalli e punte

Evitare i giocattoli con bordi o punte metalliche taglienti o con componenti arrugginite. Ogni tanto fate una revisione anche dei giocattoli vecchi che avete in casa, e se presentano dei difetti o delle componenti mancanti che li rendano pericolosi per il bambino, fateli riparare, se possibile, o gettateli via.

7) Giocattoli meccanici

Per quanto riguarda i giocattoli meccanici, verificare che gli ingranaggi interni non si possano smontare.

8 ) Armi giocattolo

Le armi giocattolo, per i bambini di età più elevata, devono utilizzare solo proiettili forniti dalla ditta produttrice. Frecce e dardi debbono avere punta smussata e protetta da una ventosa difficilmente rimovibile.

9) Tende e casette

Tende e casette non debbono avere chiusure automatiche, come zip e cerniere lampo, ma essere fornite di aperture dall’interno facili e a misura di bimbo
.
10) Istruzioni

Verificare che vi siano istruzioni anche in lingua italiana. Questa è una indicazione molto importante, soprattutto in caso di giocattoli da montare con tante componenti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago