Giochi per bambini per imparare a leggere

Imparare a leggere

Cercate dei giochi per bambini perchè imparino a leggere? Allora siete nel posto giusto. Prima però una piccola premessa: imparare a leggere per i bambini è un po’ come imparare a nuotare. Il primo contatto che si ha con l’acqua è bello, ma tutto dipende da come si sente la mamma quando lo immerge, se avrà paura, anche il bambino ne avrà. Così è anche per la lettura.

Se leggere viene fatto con piacere dai genitori, se viene insegnato con amore ai propri bambini e si riesce a trasmettere che quest’attività potrà portarli a vivere strabilianti avventure, il bambino imparerà presto e bene. Non sarà nostro compito insegnare ai bambini a leggere e scrivere, ma di certo potremo trasmettergli quanto questo sia bello.

Secondo il sistema scolastico nazionale il bambino dovrebbe imparare a leggere e scrivere tra i 5 ed i 6 anni, secondo diversi affermati metodi pedagogici il bambino potrebbe iniziare anche molto prima. Le maestre della scuola primaria italiana però sarebbero più contente di ricevere in classe bambini che iniziano da zero, così da poter insegnare un metodo unico fin dall’inizio.

In ogni caso, capita spesso, come è capitato anche a me, che sia il bambino stesso, prima dell’inizio della primaria, a chiedere di imparare a leggere. Di solito allora, non potendo noi mamme apprendere un metodo corretto per insegnare a leggere e scrivere ad un bambino, cercheremo di seguire le sue tendenze. Chiederà per esempio di sapere cosa c’è scritto su un certo cartello, allora glielo diremo indicando ogni lettera con il dito. Inizierà ad identificare le lettere e anche a leggerle di seguito, ma ecco quindi qualche gioco che potremo fare con il bambino curioso per la lettura.

Leggere i cartelli stradali in stampatello: concentratevi sullo stampatello altrimenti incorrereste in spiegazioni troppo complicate che confonderebbero anche il bambino. Questo è un gioco che potete fare a tempo perso anche camminando, in autobus, sarà carino perchè il bambino capirà anche che leggendo scoprirà tutti i messaggi che ci sono per le persone per la strada;
Leggere i libri ad alta voce: è possibile anche leggere dei libri senza figure, abituate il bambino ad ascoltare le storie, non per forza a guardare delle figure relative alla fiaba, questo aiuterà la sua immaginazione e gli trasmetterà il fatto che le storie sono fatte di parole e che quando imparerà a leggere anche lui potrà scoprire delle fiabe senza l’aiuto di mamma e papà;
Prendere libri in stampatello: anche qui senza soffermarci troppo potremmo leggere al bambino dei libri seguendo il testo con il dito, non sarà importante che lui riconosca le lettere, i bambini imparano grazie alla loro memoria visiva, ad un certo punto riconoscerà le lettere quando meno ve lo aspettate;
Disegni da colorare con le lettere, si divertirà e le lettere gli appariranno allegre.

La cosa più importante è che, grazie alla scuola, non saremo noi a dover insegnare il rigore, almeno nel campo dell’insegnamento della lettura, ma potremo invece trasmettergli il fatto che la lettura è una cosa preziosa perchè con essa si possono fare molte cose tra cui: stare insieme alle persone e condividere storie, scoprire le avventure di altri che le hanno scritte e imparare tante cose nuove.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago