Giochi per l’estate da fare con i bambini

giochi-estivi-per-bambini

Giochi per l’estate da fare con i bambini. L’estate è la stagione privilegiata per i giochi all’aperto, i bambini possono finalmente divertirsi liberamente, senza paura del freddo e senza troppe proibizioni. Sono praticamente infiniti i giochi dell’estate, alcuni collaudati da generazioni, altri di recente invenzione. Nessun video game potrà mai reggere il confronto con attività di questo tipo, che oltretutto sono un vero toccasana per la salute. Ecco allora tanti giochi per l’estate per ragazzi e bambini.

La gara dei cartoncini

Per questo gioco estivo servono tanti cartoncini quadrati quanti sono i giocatori moltiplicati per cinque e strisce di stoffa per bendare i partecipanti, eccetto uno, che condurrà il gioco. Dopo aver bendato i giocatori, il conduttore dovrà spargere i cartoncini per il giardino, tenendo presente che tra un cartoncino e l’altro dovranno esserci minimo due passi di distanza. Al “Via”, i partecipanti dovranno partire alla ricerca dei cartoncini, intonando delle canzoncine a scelta, pena dieci secondi di sosta. Chi recupera per primo il suo decimo cartoncino vince.

Nascondino nel verde

giochi-per-l'estate

Un classico intramontabile, nascondino piace ai piccoli di tutte le età ed è un gioco per bambini che si può fare anche al chiuso. Servono almeno tre partecipanti, uno di loro conta poggiando la testa contro il muro, nella cosiddetta tana, gli altri si nascondono. Quando la conta finisce è il momento di partire a caccia dei “fuggiaschi”. Non appena trovato il primo, chi conta dovrà correre alla tana e fare il nome di quel giocatore ad alta voce. In questo modo il primo giocatore scoperto verrà eliminato. Chi raggiunge la tana prima è libero, mentre l’ultimo giocatore rimasto potrà urlare “tana libera per tutti”, liberando così anche i giocatori scoperti in precedenza.

Il gioco dell’immobilità

Il gioco dell’immobilità è uno dei più divertenti giochi per bambini da fare all’aperto e prevede minimo 3 partecipanti, di cui 1 conduttore e 2 giocatori. Non appena il conduttore nomina una parte del corpo, aggiungendo ad alta voce “ a terra”, i giocatori devono appoggiare a terra quella parte del corpo, restando immobili. Chi appoggia a terra solo la parte del corpo nominata e non i piedi acquisisce un punto, chi invece appoggia una parte del corpo diversa da quella nominata perde un punto così come chi non sta fermo abbastanza. Il gioco prosegue per una decina di minuti e vince il giocatore con il punteggio maggiore.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago