Giochi ristorante, come intrattenere i bambini quando si è tutti insieme a cena fuori

Famiglia a tavola

Abbiamo deciso di uscire a cena anche con i bambini? Se ci prepariamo per tempo e, come sempre quando si ha a che fare con i bambini, ci mettiamo un po’ di fantasia, vedrete che la serata sarà fantastica, vi divertirete, i bimbi saranno contenti e … riuscirete persino a mangiare! Le soluzioni sono diverse, c’è qualcuno che addirittura porta le mini tv per far vedere un film al bimbo mentre gli adulti mangiano, non è la mia filosofia, credo in un’interazione attiva con i bimbi. Di seguito qualche consiglio alternativo che ci farà anche interagire con i nostri piccoli senza rinunciare al piacere dell’uscita.

Io credo che uscire a cena con i propri figli sia anche un modo per insegnargli a stare insieme agli altri, a chiacchierare, ad essere curiosi, ad avere la possibilità di scegliere ed assaggiare cibi, la curiosità dei bambini sarà dalla nostra parte e, se lo proponiamo con buon umore tenendo presente che anche per loro è una sorta di ‘libera uscita‘, vedrete che passerete una splendida serata.

Prima di tutto cercate di non scegliere un ristorante super chic, di solito non amano molto i bambini e metterebbero anche voi un po’ a disagio, meglio una pizzeria o una trattoria semplice.

Come tutte le super mamme sanno, bisogna sempre cercare di prevedere tutto, anche in questo caso, prima di uscire, sarebbe meglio preparare una borsa con delle possibili attività da proporre, dove non devono assolutamente mancare i pastelli, un quaderno o dei disegni da colorare. Potreste scegliere con vostro figlio un gioco da portare nello zainetto, per farlo partecipare ai preparativi, infine prima di uscire raccontategli cosa state andando a fare, come si fa e quanto sarà bello assaggiare le cose che cucina un vero chef!

Arrivati al ristorante prendete il menu, scegliete due o tre portate che vorreste che vostro figlio mangiasse, anche cibi gustosi per lui, e proponetegliele facendogli scegliere quella che gli piace di più. A questo punto cacciate ‘l’asso’ pastelli e suggeritegli cosa disegnare o fategli scegliere i disegni da colorare.

Altri piccoli trucchi che, oltre a farvi stare tranquille sono utili anche per l’educazione del bambino sono, per esempio, mandarlo a chiamare il cameriere o fargli chiedere qualcosa sempreper piacere‘.

Se proprio non dovesse farcela, perchè magari è stanco o solo un po’ testardo, prendetelo per mano e allontanatevi per un attimo, spiegategli che quello è un posto dove si va per stare bene e che piangere non ha nessuna utilità, chiedetegli perché piange e cercate di trovare un accordo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago