Gravidanza a rischio, come riconoscerla, cosa fare

Gravidanza a rischio, come riconoscerla, cosa fare

Per la ginecologia una gravidanza si definisce a rischio quando esistono delle condizioni che potrebbero compromettere in qualche modo la salute della mamma o del bambino.

Una gravidanza a rischio può essere determinata sia da fattori che sono presenti già prima della gravidanza sia per ragioni che insorgono successivamente, in ogni caso il timore più grande è che il bambino possa non farcela e allora bisogna cercare di mettere in atto tutta una serie di comportamenti che riducano drasticamente le possibilità della cosiddetta mortalità perinatale, cioè la morte del feto o del neonato tra la 28esima settimana di gestazione e i primi 7 giorni di vita extrauterina.

Gravidanza a rischio sintomi

Se già dalle prime settimane compaiono minacce d’aborto o osserviamo tramite ecografia malformazioni del feto siamo in presenza di sintomi di una maternità a rischio. Anche nel corso della gravidanza potrebbero verificarsi problemi quali scarsa crescita o eccessiva crescita del feto, gravidanza protratta, problemi della placenta (previa o insufficienza placentare), incontinenza cervico-istimica (il collo dell’utero si dilata precocemente), ipossia del feto (carenza di ossigeno nel sangue), esposizione ad agenti nocivi, malattie infettive, test positivo per anomalie cromosomiche. Si tratta di fattori di rischio che occorrerebbe monitorare continuamente per tutto lo svolgimento della gravidanza.

Quali sono le gravidanze a rischio

Talvolta la possibilità che una gravidanza sia a rischio si prefigura già prima del suo instaurarsi. Alcune condizioni fisiche della futura mamma come l’età (inferiore a 17 anni e maggiore dei 35), più gravidanze precedenti o prima gravidanza in età avanzata, aborti, parti prematuri, malformazioni dell’utero, infezioni alle vie urinarie, malattie ereditarie, autoimmuni o infettive, obesità, diabete, cardiopatia, ipertensione, deficit nella nutrizione possono compromettere il normale andamento della gravidanza.

Che fare quando una gravidanza è a rischio

Nel caso in cui si verifichi una o più condizioni che possono determinare una gravidanza a rischio sarebbe utile fare degli esami preventivi in grado di certificare la salute dell’apparato genitale, verificare l’eventuale presenza di malattie o la possibile presenza di portatori (anche sani) di malattie ereditarie, di anomalie cromosomiche o di mutazioni genetiche, tenere sotto stretto controllo patologie come il diabete e l’ipertensione.
Nel caso in cui venga diagnosticata una gravidanza a rischio, invece, sarebbe bene sottoporsi a tutti i controlli che il medico riterrà necessari con una certa frequenza e se il rischio è grave prendere in considerazione anche il ricovero in ospedale che garantisce un monitoraggio costante di tutti i fattori di rischio. In tutti i casi sarebbe opportuno migliorare la qualità della vita della futura mamma: seguire una dieta povera di grassi, limitare caffè, evitare fumo e alcool, evitare sforzi fisici e attività fisica, tranne quella consigliata in gravidanza.

Share
Published by
Maria Salerno

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago