Gravidanza e caldo: ecco cosa fare per trovare sollievo

[multipage]

Cosa fare per trovare sollievo in gravidanza con il caldo? Nei nove mesi il caldo si tollera con maggiore difficoltà a causa dei cambiamenti ormonali, che comportano una maggiore sudorazione. Al mare, poi, non ci si dovrebbe esporre nelle ore più calde della giornata (quindi dalle 11 alle 16) perché c’è il rischio di “surriscaldamento corporeo”. Quest’ultimo potrebbe rivelarsi anche dannoso in qualche modo per la salute del feto, specie nel primo trimestre di gravidanza (quando è maggiore anche il rischio di aborto spontaneo). Trovare sollievo dal caldo, però, è possibile, adottando qualche piccolo trucco, a casa e in spiaggia![/multipage]

[multipage]Idratarsi a sufficienza

In gravidanza è necessario idratarsi a sufficienza, in quanto i liquidi che si perdono con la sudorazione devono essere reintegrati per la salute della donna, ma anche del bebè. Basti pensare che il liquido amniotico contenuto nel sacco che avvolge il feto è fatto soprattutto di acqua. Si consiglia, quindi, di bere tanta acqua naturale (perché quella gasata gonfia l’addome), ma anche tisane, succhi e spremute. [/multipage]

[multipage]Seguire una dieta sana

Per sopportare meglio il caldo in gravidanza è necessario garantirsi il giusto apporto di sali minerali, magnesio e potassio in particolare. I sali minerali, però, si perdono con la sudorazione; per questo è fondamentale reintegrarli con la dieta giusta. Per farlo è necessario puntare su un’alimentazione basata su un ampio consumo di frutta e verdura. Così facendo si riescono a prevenire anche i crampi in gravidanza, che sono legati proprio ad una carenza di sali minerali. [/multipage]

[multipage]Scegliere gli indumenti giusti

Per far fronte al gran caldo estivo è consigliabile scegliere abiti adeguati, preferibilmente in fibre naturali. Questi capi favoriscono la traspirazione della pelle e ciò evita alle donne in attesa di sudare oltremodo. Per le scarpe, invece, meglio sceglierle aperte, ma comode. Diversamente è possibile soffrire di gambe gonfie e pesanti.[/multipage]

[multipage]Rinfrescarsi al mare

Al mare si raccomanda di non esporsi al sole in gravidanza nelle ore più calde della giornata, quindi dalle 11 alle 16. Durante queste ore sarebbe preferibile concedersi un pisolino ristoratore a casa. In mancanza, meglio restare sotto l’ombrellone. Le donne in attesa, infine, dovrebbero munirsi di cappello ed occhiali, per difendere la pelle del viso. Per la protezione solare, invece, è necessario utilizzarne una adeguata al proprio fototipo. [/multipage]

[multipage] Tenere in borsa piccoli rimedi

Durante la stagione estiva, per far fronte al grande caldo, le donne in attesa dovrebbero tenere in borsa alcuni piccoli rimedi. Se possibile, una bottiglina d’acqua naturale, in modo da dissetarsi all’occorrenza. In secondo luogo, delle salviettine umidificate, da passare su fronte, gola e polsi per abbassare la temperatura corporea. Ottimi anche gli spray, anche quelli di acqua termale, in formato mini. Infine delle caramelle, per far fronte ad eventuali cali di zucchero![/multipage]

[multipage]Fare un bagno con amido di riso

Per rinfrescarsi, sia dopo una giornata di mare che a casa, le donne in attesa possono fare un bagno con avena colloidale o amido di riso. Entrambe queste sostanze hanno un effetto rinfrescante e prevengono l’eccessiva sudorazione.[/multipage]

[multipage] E l’aria condizionata?

Per trovare sollievo in estate molti ricorrono all’aria condizionata. Per le donne in attesa non vi è alcuna controindicazione particolare, ma è fondamentale non esagerare con la temperatura. Se troppo bassa, infatti, può causare raffreddori e dolori osteoarticolari. Per questo, alle future mamme, si consiglia di preferire una temperatura di soli 5-6 gradi in meno rispetto all’ambiente esterno. [/multipage]

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago