I cake pops di Natale: ricette divertenti per i bambini [FOTO]

[galleria id=”16351″]

Avete mai provato a realizzare i cake pops per i bambini? Provate questa ricetta a Natale, stupirete grandi e piccini! I cake pops sono delle deliziose palline di torta che ricordano, per la loro forma, dei golosi lecca lecca! Da qui il loro nome! Preparare i cake pops è davvero semplice: si inizia procurandosi del pan di Spagna, si amalgama con della marmellata (ma si può utilizzare anche la Nutella) e si formano delle palline che si copriranno con cioccolato fondente, bianco o al latte. Infine, si decorano con la granella che più vi piace o con della pasta di zucchero!

Cake pops, la ricetta

Per preparare una trentina di cake pops vi occorrono: 3 o 4 cucchiai di marmellata o Nutella e circa 400 grammi di pan di Spagna. Iniziate con lo sbriciolare con le dita il pan di Spagna, eliminando eventualmente la crosta se dovesse risultare troppo secca, e ponete le briciole in una ciotola. A questo punto aggiungete circa 4 cucchiai della vostra confettura preferita, impastando con le mani fino ad ottenere un composto abbastanza compatto per formare delle palline. Formate quindi della polpettine grandi poco meno di una noce, poggiatele su di un foglio di carta da forno e lasciatele in freezer per circa mezz’ora. A questo punto, fondete a bagnomaria il cioccolato fondente o quello bianco. Procuratevi dei bastoncini da lecca lecca di plastica o di legno e infilzatevi le palline di torta che avrete estratto dal freezer. Subito dopo, immergete le palline nel cioccolato fondente o bianco, ricoprendole completamente. Fate quindi colare per bene il cioccolato in eccesso, scuotendo leggermente i bastoncini. Infine, ricopriteli a piacimento; potete utilizzare, se siete esperte, la pasta di zucchero, dopo averla preparata con la ricetta classica, oppure con praline, cocco grattugiato, granella di nocciole o codette di zucchero colorate! Adagiate infine i dolcetti su un supporto che vi permetta di mantenerli dritti!

I vostri cake pops sono pronti e possono essere gustati non solo dai bambini, ma anche dai più grandi! Sfogliate tutta la fotogallery per cercare le decorazioni dei dolcetti che più vi piacciono e divertitevi a realizzarli con i vostri bambini! Se invece volete stupirli con una torta provate tutte quelle a tema natalizio!

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago