Il corredo per il neonato per tutte le stagioni [FOTO]

[galleria id=”14591″]

Il corredo per il neonato è composto da tutto l’occorrente necessario per accogliere il bebè quando viene al mondo. Il corredino della nascita comprende i primi vestiti dei neonati, ovvero le tutine e body per le prime settimane, ma anche gli accessori per il bagno, per la toeletta e per il cambio dei pannolini, e naturalmente i lenzuolini e i completi per culla, che nel caso del corredo del neonato per l’inverno deve necessariamente comprendere copertine e plaid morbidi e caldi. Tante piccole cose a misura di bebè, che le mamme e i papà devono tenere pronti in previsione del parto. Il corredino del neonato, oltre al necessario per l’ospedale, deve successivamente essere ampliato con altro vestiario, scarpine incluse, per assecondare il bambino nelle sue fasi di crescita.

Ma vediamo di cosa è composto il corredino del bebè per l’ospedale.

Corredo neonato per l’ospedale

Corredo-neonato-ospedale

Quando la mamma arriva in ospedale per partorire, deve portare con sé il corredo base per il suo bambino, che deve essere conservato in buste sottovuoto o sacchetti da consegnare alle infermiere e alle puericultrici del nido. Vediamo cosa non può mancare nel corredo del bambino appena venuto al mondo:

  • Tre cambi completi, composti da tutine intere, oppure da maglie in coordinato con le ghettine
  • Body
  • Calzini morbidi
  • Cappellino o cuffietta

Corredo estivo del neonato

Corredo-neonato-estivo

Vediamo cosa occorre, nello specifico, per il corredino estivo del neonato, pensato per i bimbi che nascono nella bella stagione:

  • 6-8 body a canotta (2 di taglia 1 mese, e 6 di taglia 3 mesi)
  • 6-8 ghettine corte (2 di taglia 1 mese, e 6 taglia 3 mesi)
  • 3 pacchi di calzini per la nascita (senza elastici)
  • 2 lenzuolini per la culla
  • 1 copertina in cotone per la culla
  • 6 tutine a giromanica o a mezza manica
  • 1 giacchina di cotone
  • 6 bavaglini in cotone

Corredo invernale del neonato

Corredo-neonato-inverno

Per il corredino invernale del bebè, oltre ai body e alle tutine di cotone che abbiamo visto anche per i bambini “d’estate”, ci sono invece alcune cose in più da procurarsi, per proteggerlo adeguatamente dal freddo che incontrerà non appena fuori dall’ospedale:

  • Le tutine dovranno essere più pesanti rispetto a quelle estive
  • Un sacco termico: si tratta di un piumino leggero e imbottito che può avere semplicemente le caratteristiche di un sacco a pelo con la zip, oppure essere fornito di maniche da infilare e cappuccio
  • Guantini e cuffiette di lana, che possono anche far parte di un bel corredo neonato fatto all’uncinetto dalla nonna o “passato” dalle generazioni precedenti
  • Piumini con cappuccio e guantini incorporati

Corredo per i primi mesi del neonato

Corredo-neonato-rientro-casa

Ecco, infine, ciò che serve per comporre il perfetto corredino del bambino nei primi mesi a casa. Tra questi abitini e accessori, potreste inserire una parte di corredo da ricamare, se siete brave nel confezionare tutine, gilet e vestitini, e naturalmente tante belle idee regalo per i parenti. Ci sono tanti marchi storici, come la Chicco o la Prenatal, che ogni anno presentano nuove e bellissime collezioni per il bebè, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Vediamo la lista del vestiario occorrente:

  • 20 Bavaglini
  • 8 body intimi manica corta in cotone
  • 4 body intimi manica lunga
  • 4 pigiamini invernali (3 mesi)
  • 4 tutine in ciniglia (3 mesi)
  • 1 cappellino
  • 2 golfini
  • 6 calzini spessi da neonato
  • 1 sacco nanna
Share
Published by
PaolaPerria

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago