Influenza e allattamento: rimedi naturali e farmaci consentiti

Quali farmaci sono consentiti e quali rimedi naturali adottare in caso di influenza durante l’allattamento al seno? Le neo mamme hanno tanti interrogativi a cui cercano di dare risposte; nel periodo invernale si chiedono soprattutto cosa fare in caso di influenza. Si può continuare ad allattare in questi casi? In realtà, non c’è alcuna controindicazione in tal senso. Difatti, anche se si prende l’influenza, non si deve passare necessariamente al biberon. Continuare ad allattare al seno, infatti, non pregiudica la salute del neonato, che non viene contagiato dal latte materno. Ma, ci sono altre possibilità di contagio e, quindi, cosa fare?

Allattamento e contagio

Diverse ricerche hanno dimostrato che il contagio, in caso di infuenza della madre, non avviene attraverso il latte materno. Tuttavia, la madre può comunque contagiare il piccolo a causa della stretta vicinanza. I malanni di stagione ed i virus influenzali, infatti, si tramettono per lo più attraverso le minuscole goccioline di saliva che si disperdono anche quando si parla. Per queste vie il contagio del neonato è sicuramente possibile. Tuttavia, il latte materno, rispetto a quello artificiale, costituisce un fattore protettivo contro virus e batteri. I neonati allattati al seno che entrano in contatto con i virus influenzali, infatti, si ammalano con minore frequenza e in maniera più lieve rispetto a quelli nutriti con il latte formulato. Tutto merito degli anticorpi che la donna trasmette al bebè attraverso il latte. Le mamme, dunque, possono anche pensare di continuare ad allattare al seno i propri piccoli curando, però, opportunamente i propri sintomi. Come?

Farmaci consentiti

Quando una mamma allatta ed al contempo si ammala di influenza deve prestare comunque attenzione ai farmaci che assume. Quasi tutti i farmaci, infatti, passano nel latte e dunque vengono assunti anche – indirettamente – dal bambino. Vero è che le quantità di farmaco che si trasmettono con il latte sono minime e, quasi sempre, si tratta di sostanze compatibili con la salute del bambino. In questi casi, però, è sempre meglio chiedere al peditra. Tuttavia, in linea generale, i farmaci consentiti durante l’allattamento sono sicuramente il paracetamolo e l’aspirina. Meglio, però, seguire scrupolosamente le indicazioni del medico per le dosi e le modalità di assunzione.

Rimedi naturali

Le mamme che allattano, per combattere l’influenza, possono anche ricorrere ai rimedi naturali. Tra questi sicuramente i suffimigi, molto efficaci in caso di raffreddore. Per farli, fate bollire appena più di un litro d’acqua e poi aggiungete delle gocce di oli essenziali (timo e/o eucalipto sono quelli più indicati). Per quanto riguarda le tisane, saranno ancora una volta utili il timo e l’eucalipto, con 2-3 grammi di foglie essiccate lasciati in infusione per circa 10 minuti in una tazza di acqua bollente. Per il mal di gola, invece, potete utilizzare il miele, un antibatterico naturale. Per contrastare i dolori muscolari, invece, è utile l’infuso di sambuco, da fare immergendo in un litro d’acqua bollente 4 cucchiai di fiori. In alternativa, si può utilizzare anche l’artiglio del diavolo da applicare localmente. Infine, per contrastare l’influenza, preferite un’alimentazione ricca di frutta e verdura. Ricordate anche di bere molta acqua, anche per fluidificare il muco, se ne soffrite.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago