Inizio anno scolastico: come risparmiare sul materiale

Con l’inizio dell’anno scolastico i genitori si chiedono come fare a risparmiare sul materiale didattico. Un argomento particolarmente delicato in questo periodo di forte crisi economica. Per i genitori, infatti, la scuola rappresenta una spesa da non sottovalutare, specie quando si hanno più figli. Vi basterà fare un giro per i negozi per rendervi conto dei prezzi proibitivi di alcuni zaini, astucci etc. La buona notizia, però, è che esiste il modo di risparmiare sul materiale scolastico seguendo alcuni piccoli accorgimenti.

Evitate i capricci

Per risparmiare sul materiale didattico il primo consiglio è quello di non tenere in considerazione le richieste dei bambini, o meglio, i loro capricci inutili. Comprare zaino, astuccio e quaderni di Ben Ten o di Hello Kitty vi costerà almeno il doppio del prezzo medio. Se volete accontentarli, comprategli un oggetto del proprio cartone animato preferito, ma senza esagerare. Tenete anche in considerazione che comprare troppe cose di questo genere potrebbe spingere il ragazzo a distrarsi dal vero obiettivo della scuola e ad impegnarsi meno.

Puntate sulla qualità

Per il rientro a scuola, risparmiate, ma non abbandonate la qualità. Evitate, quindi, prodotti scadenti che potrebbero mettere a rischio l’incolumità dei più piccoli. Anche per la scelta dello zaino, bisogna puntare su comodità e solidità. In particolare, privilegiate i modelli con lo schienale rinforzato. Meglio ancora quelli con le rotelle, che non sovraccaricano la schiena e non causano problemi posturali.

Cercate le promozioni

Per risparmiare fate anche caso a tutti gli sconti e i buoni appositi che, qualche giorno prima dell’inizio della scuola, potrete trovare tra riviste, sconti spesa e così via. Periodicamente sono previsti sconti anche sui prodotti di marca. Non fateveli scappare!

Acquistate nel posto giusto

Per risparmiare sul materiale didattico evitate anche le librerie e preferite, invece, i grandi magazzini, in cui i prezzi sono più concorrenziali e c’è maggiore possibilità di scelta. In alternativa, potreste sempre approfittare di internet e cercare le soluzioni più convenienti.

Risparmiate sui libri

Per i libri di testo cercate di acquistarli di seconda mano. Potete rivolgervi anche ai mercati appositi e le librerie che acquistano libri usati per rivenderli. Un altro modo per risparmiare è quello di contattare direttamente le persone che vendono i testi dei figli così da poterli acquistare a prezzo veramente ridotto. Se potete, poi, passate i testi tra i vostri figli o cercate in internet!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago