Intimo in gravidanza: come sceglierlo

intimo

Scegliere l’intimo in gravidanza è più difficile. Come fare? Sicuramente molte donne che vedono il loro corpo cambiare nei nove mesi auspicano a mantenere una certa femminilità. In gravidanza e allattamento, però, la parola d’ordine deve essere anche comodità. Con un po’ di pazienza nello scegliere, si può non rinunciare a entrambe, con il giusto compromesso. Come deve esser l’intimo donna premaman , quindi? Come scegliere i collant, il reggiseno e la guaina più adatti?

Il reggiseno

La futura mamma vede aumentare fin dai primi mesi il volume del seno, per questo è necessario scegliere un reggiseno adatto a sostenerne il peso ed esaltarne la femminilità. Anzitutto, sarebbe bene sceglierne uno di una taglia almeno in più. Anche le coppe sono importanti perchè aiutano a dare un maggior sostegno. Se si trova un buon reggiseno, che non dia fastidio col ferretto, quindi, è sicuramente consigliato. Esistono, comunque, anche modelli con coppe senza cuciture, molto morbidi e confortevoli, adatti però, solamente alle taglie meno abbondanti. Infine, le spalline; meglio optare per i modelli di reggiseno che hanno le spalline larghe (poiché sorreggono bene il seno senza segnare la pelle provocando bruciore, prurito e arrossamenti) e regolabili in lunghezza. Per il materiale, meglio scegliere le fibre naturali, come il cotone, anche più traspiranti. Questo consiglio vale più in generale per qualsiasi capo intimo si indossi nei nove mesi.

La guaina

Non sarà molto di moda, ma la guaina in gravidanza può giovare molto. Può aiutare le mamme, a partire dal quarto-quinto mese di gravidanza, per alleggerire il peso del pancione, anche per la schiena. Perché sia davvero efficace, meglio sceglierne una con la fascia sottoventre, comunque morbida e realizzata in un tessuto naturale (come il cotone) e traspirante, ma anche elastico. Infine, la parte posteriore della guaina, dovrebbe essere dotata di un rinforzo in grado di sostenere la parte bassa della schiena per consentire una migliore distribuzione del peso sulla colonna vertebrale.

I collant

Per quanto riguarda i collant, meglio indossare quelli elasticizzati, che si potranno riciclare anche nel post-parto.

Gli slip

In questo caso la raccomandazione fondamentale è quella di optare per tessuti traspiranti, in fibra naturale, come il cotone. Meglio anche se di colore bianco. In gravidanza, infatti, possono essere frequenti le infezioni vaginali, che si riescono a prevenire anche con l’utilizzo dell’intimo giusto.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago