Lavoretti di Pasqua per bambini: dipingere le uova come animali e altre idee [FOTO]

[galleria id=”14967″]

Dipingere le uova come animali è il lavoretto di Pasqua più amato dai bambini il più classico e forse il più temuto dagli adulti, dopo aver scoperto come far diventare delle semplici uova delle api simpatiche e intraprendenti ampliamo la fantasia e impariamo a ricreare tutti i protagonisti della fattoria. Tranquilli, il procedimento non è difficile, per prima cosa bisogna dipingere le uova di un unico colore, i più fanatici ora possono crearsi i colori, bollendo i cibi che a loro volta creeranno il colore scelto, i più pratici possono optare per i colori a tempera, dal risultato garantito. Ecco qualche consiglio per dipingere le uova come animali, ma non solo, anche altre idee per realizzare fantastici lavoretti di Pasqua.

Per chi desidera avventurarsi nel mondo dei colori naturali è bene ricordare che il metodo più semplice è bollire il colore assieme alle uova, per farlo bisogna porre le uova in un tegame colmo d’acqua, aggiungere un cucchiaio d’aceto, aggiungere il colorante naturale, l’uso di materiali più coloranti produrrà un colore più intenso sull’uovo. A questo punto si fa bollire l’acqua, questo passaggio va sempre eseguito da un adulto, far cuocere per 15 minuti. Se il colore raggiunto non vi soddisfa e lo desiderate più intenso è possibile filtrare il colore attraverso un filtro per caffè, coprire le uova con il colorante appena filtrato e lasciarle in frigorifero per una notte. I coloranti naturali possono venire reperiti in cucina, per esempio se desiderate ottenere il marrone basta far bollire gli strati esterni della cipolla, del tè o del caffè, per il giallo serve lo zafferano, il rosso sic rea con il mirtillo, viola barbabietole e buccia di cipolla viola, verde spinaci, blu mirtillo.

Decorare le uova come animali

uova decorate animali

Se questo procedimento vi spaventa basta usare dei semplici colori a tempera, dopo aver bollito le uova di Pasqua, a questo punto il colore scelto rispecchierà l’animale che vorrete andare a creare, marrone, cane, grigio, gatto, rosa, maialino, bianco e nero, mucca, giallo, pollo ecc…

I dettagli verranno aggiunti successivamente, pezzettini di carta, stoffa, cotone, per esempio per il maialino basta tagliare sul cartoncino rosa due orecchie e un tondo, dove andremo a disegnare due puntini neri, il naso. Con la colla orecchie e muso si applicano sull’uovo, con un pennarello nero, o il colore a tempera nero, si fanno gli occhi e voilà il maialino ha preso vita. Lo stesso per tutti gli altri animali, prendete la foto come riferimento, non ve ne pentirete.

Uova personalizzate

Uova con le facce

Se le uova dipinte sono destinate a finire in tavola, non nel piatto ma come segnaposto per il pranzo pasquale, si possono personalizzare con qualche semplice mossa. Con l’aiuto dei colori a tempera o dei pennarelli indelebili, di un po’ di colla vinilica, qualche batuffolo di cotone colorato, le uova possono diventare mamma e papà, zia e zio e, perché no, nonna e nonno.

Basta disegnare sull’uovo la faccia, completa di occhiali se è necessario, di capelli e barba (ricreati incollando i batuffoli di cotone), di giacca e cravatta o di collane e orecchini.

Se il disegno dei commensali su ogni uovo rischia di essere troppo laborioso, la decorazione personalizzata si può realizzare scrivendo il nome sull’uovo, scegliendo, magari colori vivaci e uno stile originale.

Via libera alla fantasia

Uova con glitter

Per realizzare uova dipinte e decorate all’altezza, non esistono vere e proprie regole ferree. La prima arma vincente, in questo caso, è la fantasia, da liberare senza troppe remore. Con i pennelli o i pennarelli, dei colori preferiti, si possono creare uova a righe o a pois, con forme geometriche, conosciute o sconosciute, ma non solo.

Per chi ama i “lustrini”, si possono dipingere le uova di un solo colore, e, una volta asciutte, decorare con una scia di glitter luminosi. Allo scopo, basta utilizzare gli appositi pennarelli o attaccare strass, perline e porporina con la colla (grazie a un pennellino) all’uovo.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago