Le fiabe dei fratelli Grimm per bambini

grimm

Cosa insegnano ancora oggi le fiabe dei fratelli Grimm ai bambini? Jacob Ludwig Karl Grimm e Wilhelm Karl Grimm, meglio noti come “fratelli Grimm”, furono due linguisti e filologi che ebbero l’idea di raccogliere e rielaborare le fiabe della tradizione popolare tedesca. Fra le fiabe più celebri da loro pubblicate vi sono classici del genere come: Hänsel e Gretel, Cenerentola, Il principe ranocchio, Cappuccetto Rosso e Biancaneve.

Le loro storie hanno spesso un’ambientazione oscura e tenebrosa, fatta di fitte foreste popolate da streghe e lupi in cui accadono terribili fatti di sangue, così come voleva la tradizione popolare tedesca. E questo ha fatto muovere nel tempo diverse critiche a questi autori ai quali si chiedeva perché venissero proposti ai bambini dei concetti e degli eventi anche tristi e infausti. A queste osservazioni non era mancata la pronta risposta dello stesso Jacob Grimm che, in una sua lettera, affermava: “Le fiabe per bambini sono mai state concepite e inventate per bambini? Io non lo credo affatto e non sottoscrivo il principio generale che si debba creare qualcosa di specifico appositamente per loro. Ciò che fa parte delle cognizioni e dei precetti tradizionali da tutti condivisi viene accettato da grandi e piccoli, e quello che i bambini non afferrano e che scivola via dalla loro mente, lo capiranno in seguito quando saranno pronti ad apprenderlo. È così che avviene con ogni vero insegnamento che innesca e illumina tutto ciò che era già presente e noto, a differenza degli insegnamenti che richiedono l’apporto della legna e al contempo della fiamma”. L’unica opera di epurazione che i due fratelli portarono a termine rispetto alle versioni originali della tradizione popolare tedesca fu quella che riguardava i contenuti sessualmente espliciti, piuttosto comuni nelle fiabe del tempo e ampiamente edulcorati nella narrazione dei fratelli tedeschi.

Cosa possono insegnare, ancora oggi, ai bambini questi componimenti? La fiaba è, in generale, un vero e proprio strumento educativo. Non solo un modo per creare un bel rituale prima del sonno, le fiabe contribuiscono a dare ai più piccoli degli elementi in contrasto (come il concetto di bene e male), che sono passibili di applicazione nella vita reale e nel loro processo di crescita. Attraverso questi racconti, quindi, i bambini formano la loro coscienza e si misurano con esperienze nuove. Inoltre, raccontare queste fiabe ai più piccoli, li aiuta in un’attività a loro congeniale e necessaria, che è quella dell’immaginazione.

L’unica raccomandazione che è doveroso fare agli adulti è quella di accompagnare i bambini nella lettura delle fiabe. Infatti, se è vero che anche i più piccoli hanno un’innata capacità di gestire la paura, è anche vero che, se non seguiti adeguatamente, potrebbero sviluppare delle fobie irrazionali. Insomma, le favole possono essere proposte ai bambini sin da piccoli, ma con l’aiuto e la vicinanza dei genitori nella loro comprensione.

Proponete ai bambini anche le favole di Fedro oppure quelle di Esopo!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago