Categories: Essere mammaMammaNews

Le mamme hanno un figlio preferito? Il 70% ammette di sì

Le mamme hanno un figlio preferito? Il 70% ammette di sì. Quante volte ci siamo detti che entrambi o almeno uno dei nostri genitori ha un affetto diverso per i figli? A chiederlo direttamente a loro non lo ammettono quasi mai e, anzi, affermano di amare in modo uguale la prole. In realtà non è così perchè, questi stessi genitori, chiamati a rispondere con la garanzia dell’anonimato, si esprimono in modo del tutto diverso. Non solo i genitori hanno un figlio preferito ma pare anche che questi sia, nella stragrande maggioranza dei casi, il primogenito, maschio o femmina che sia.

Lo studio

A indagare su questa tendenza è stato uno studio dell’Università della California, pubblicato anche sul Journal of Family Psicology, condotto su 384 famiglie con 2 figli nati a una distanza massima di 4 anni l’uno dall’altro. Ebbene, i risultati della ricerca hanno svelato che, con la garanzia dell’anonimato, il 70% delle madri e il 74% dei padri ammette di avere un figlio preferito. Insomma, lo studio conferma pienamente qualcosa di cui molti figli si erano già accorti e che i genitori, invece, hanno sempre negato.

Le conseguenze

Questo studio, però, ha svelato qualcosa di più, qualcosa che spesso non è così evidente nei rapporti familiari. Se il primogenito è il favorito, gli altri figli subiscono, proprio per questo, una forte debilitazione della loro autostima. Questa conseguenza è stata sostenuta anche dalla dottoressa Barbara Howard della John Hopkins University School of Medicine, secondo cui la sensazione di non essere il figlio prediletto è spesso causa di problemi comportamentali. Ancora, secondo gli psicologi, questa disparità di trattamento sarebbe spesso anche motivo di rivalità tra i fratelli.

Altri studi

Vi è di più. Pare che anche il figlio preferito subisca delle conseguenze dall’atteggiamento di predilezione dei genitori. Secondo un altro studio, condotto dalla Purdue University, in Indiana, infatti, gli adulti che credono di essere stati dei figli prediletti sono più a rischio depressione. Questo effetto psicologico sarebbe dovuto dalla continua frustrazione di dover “essere perfetti” e di essere all’altezza delle aspettative dei genitori.

Insomma, i risultati di queste ricerche confermano un sospetto che i figli di tutti i tempi hanno sempre avuto, ma nello stesso tempo gettano luce sul fatto che la predilezione dei genitori per un figlio possa avere ripercussioni non soltanto su quello preferito, ma anche sugli altri.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago