Lettera Babbo Natale, dove trovarla e come scriverla

letterina Babbo Natale

L’attesa del Natale con i propri bambini è un momento magico che può essere vissuto in maniera divertente, originale ed educativo. La letterina a Babbo Natale, insieme al Calendario Dell’Avvento, può diventare un’attività da fare insieme attendendo il grande giorno dell’apertura dei regali. Durante tutto il mese di dicembre diciamo spesso ‘Se ti comporterai bene Babbo Natale ti porterà tanti regali’ ma più che una semplice frase questo concetto possiamo metterlo in pratica già scrivendo la letterina. Vediamo insieme dove possiamo trovarne di originali e come possiamo scriverla per renderla anche un momento educativo.

Spesso succede che, entrando nei negozi di giocattoli, i nostri bambini diventino un po’ molesti, ora abbiamo qualcosa da dire che può dargli la speranza di ricevere quel gioco, se si comporteranno bene. Entrando nel negozio facciamogli capire che la scelta è importante che non si può desiderare tutto, ma quello che davvero ci piace e i giochi che realmente utilizzeremo. Io ho fatto delle foto con il telefono ai giochi che davvero gli piacevano, alle copertine dei libri che gli interessavano, questo gli ha fatto capire che avevo preso sul serio la causa. In seguito, dopo aver scaricato un modello di letterina che ci piaceva, abbiamo riguardato i giochi, i libri e i cataloghi scelti e abbiamo fatto una piccola selezione. I giochi davvero belli, due, tre al massimo quattro (dipenderà da quante persone passeranno il Natale con voi).

Tra le richieste che faremo nella letterina possiamo aggiungere anche qualche pensierino per gli altri per insegnare la generosità. Un augurio per qualcuno che non sta bene, un regalo per una persona lontana.

Scriviamo la letterina, andiamola ad inviare davvero (magari ne facciamo una fotocopia e l’originale la manderemo alla nonna).

Comunichiamo alle persone che passeranno il Natale con noi tutto quello che abbiamo scritto. Il bambino saprà che non riceverà tutto quello che ha chiesto perché Babbo Natale deve pensare a tutti i bambini del mondo, ma ovviamente faremo del nostro meglio per soddisfare i suoi desideri, se si comporterà bene. Il Natale è la festa dei bambini e ricevere un regalo può essere un modo per renderlo felice, riceverne o chiederne troppi, al contrario lo renderanno un evento monotono e poco desiderato, facciamogli quindi capire che i regali non sono molti e che la scelta è davvero importante, anche questo sarà un approccio educativo, che gli insegnerà quali sono le cose importanti e quali quelle a cui si può rinunciare.

Qui di seguito alcuni siti da cui scaricare modelli di letterine di Natale:

Il Paese dei Bambini che sorridono
Letture Giovani
Letterine di Natale

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago