Categories: BambinoMamma

Letterina a Babbo Natale, perchè è importante trovare il tempo per farla scrivere ai bambini

Lettera a Babbo Natale

Tra meno di un mese sarà Natale. Purtroppo le pubblicità di giocattolo e prodotti natalizi ci ricordano l’aspetto commerciale di questa festa, che in realtà dovrebbe avere un carattere ben più profondo, non solo dal punto di vista prettamente religioso. Ma è giusto che i bambini siano in fermento per l’arrivo di questo signore pasciuto che porterà loro regali: tuo figlio ha già scritto la letterina a Babbo Natale?

Se Babbo Natale è un prodotto commerciale della Coca Cola, l’idea di portare i regali di casa in casa e di ricevere le letterine si deve alla tradizione secondo cui San Nicola, considerando che a causa del freddo i bambini a Natale non potevano sempre recarsi in chiesa, esortava i parroci a fare visita alle case per portare la parola di Dio e un piccolo dono.

Se non lo ha ancora fatto aiutalo tu. Prima di tutto questo può essere un aiuto pratico per te, per indirizzarti nella scelta degli acquisti di Natale e organizzarti per tempo.

In secondo luogo scrivere la lettera a Babbo Natale è un modo per rinnovare la magia di queste feste e di tornare anche noi un po’ bambini.

Su internet ormai si trovano tantissimi template e disegni da stampare per scrivere la lettera ma siamo sicuri che a Babbo Natale andrà benissimo anche un semplice foglio di quaderno. Queste righe restano peraltro un bel ricordo per i genitori, a meno che voi non vogliate spedire la lettera di Babbo Natale. Ci sono infatti diversi servizi, tra cui anche quello di Poste Italiane, che permettono di collezionare le missive e rispondono ai bambini speranzosi.

Di solito si inizia con il solito “Caro Babbo Natale, quest’anno sono stato buono e vorrei…” ma lasciate che il bambino sia libero di scrivere come e ciò che vuole in libertà. Sarà anche un modo di farlo aprire, come se fosse un diario. Potrebbero emergere gelosie per i fratellini, paure a scuola etc. Ditegli di scrivere a Babbo Natale raccontandogli ciò che fa, perché dovrebbe portargli i regali etc. Poi lasciate che sia la sua fantasia a guidarlo. Se non va ancora alle elementari e non sa scrivere offritevi di farlo per lui sotto dettatura.

Ovviamente potete esercitare un po’ di pressione sui giochi scelti: se sono troppi o troppo costosi fategli capire ad esempio che il povero Babbo Natale non può sovraccaricare le renne. Lo scorso anno mio nipote desiderava un costume da militare (peraltro costosissimo): gli abbiamo fatto capire che i folletti di Babbo Natale non costruiscono nulla che abbia a che fare con le armi. In questo modo la letterina di Babbo Natale diventa anche un modo per insegnare ai bambini ciò che è giusto e trasmettere loro dei valori.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago