Categories: MammaNomi per bambini

Libro dei nomi: come scegliere quello giusto per il proprio bambino

Libro dei nomi

Scegliere il nome adatto per il proprio figlio o figlia non è una scelta da sottovalutare: il libro dei nomi ci aiuta ad indirizzarci verso quello giusto. Ma come leggerlo e quali criteri di scelta usare? C’è chi segue le mode, chi sceglie il nome dei nonni, chi si basa sull’assonanza con il cognome, chi ha in mente il nome da dare al proprio figlio prima ancora di restare incinta, chi cerca disperatamente un accordo con il partner per un nome che soddisfi entrambi e chi invece aspetta di vedere il neonato negli occhi per stabilire quale nome gli o le corrisponde meglio.

Sicuramente non c’è una regola univoca ma in ogni caso va premesso che non è una decisione da sottovalutare: certo un nome è solo un nome e non influisce sulla personalità ma è anche inevitabilmente, salvo cambi anagrafici nelle ipotesi più estreme, l’appellativo che vostro figlio porterà dietro per tutta la vita. Il primo consiglio è quello di evitare nomi stravaganti scelti solo in onore di un personaggio famoso del momento, che probabilmente tra qualche anno nessuno conoscerà più. No anche all’emulazione dei neo-genitori vip: dopo la nascita del figlio di Francesco Totti e Ilary Blasi a Roma c’è stato un boom di piccolo cristian, con la variante della ‘h’. Essere originali non significa necessariamente essere stravaganti: molto meglio ispirarsi magari al nome di un luogo esotico a cui si è legati per qualche motivo, al protagonista di un romanzo etc. Se invece siete tradizionalisti mantenetevi sulla lista dei nomi più gettonati dagli italiani negli ultimi trenta anni: sul podio per i maschietti ci sono Francesco, Alessandro e Andrea, per le femminucce Giulia, Sara e Sofia. Molto meno usati sono i nomi che iniziano con lettere meno comuni, come la h e la z: in reltà molti di questi nomi hanno significati suggestivi e una buona musicalità. Una bella idea è sicuramente quella di selezionare due o tre nomi dal libro dei nomi, leggendo attentamente il significato e la storia di ognuno: Alessandro ad esempio significa ‘salvatore degli uomini’, Angelo ‘messaggero divino’ etc. Una volta partorito guardate il vostro piccolo negli occhi e seguite l’istinto.

Share
Published by
Alessandra De Angelis

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago