Categories: Essere mammaMamma

Madre toglie la figlia dall’asilo perché ci lavora un’operatrice Down

Madre toglie la figlia dall’asilo perché ci lavora un’operatrice Down. E’ successo a Ferrara, dove lunedì mattina una mamma ha iniziato il consueto “periodo di inserimento” con la figlioletta di 10 mesi. Dopo soli due giorni però, mercoledì, la stessa mamma ha deciso di ritirare la piccola dall’asilo perché durante l’inserimento aveva scoperto che al nido lavorava anche un’operatrice con la sindrome di Down.

La donna in questione è un’ausiliaria di 37 anni, tra l’altro sorella della direttrice dell’asilo, arrivata nel nido dopo che il centro specializzato nell’inserimento lavorativo delle persone con sindrome di Down, il Cepim di Genova, aveva approvato il progetto dell’asilo. Compito dell’ausiliaria con la sindrome di Down è assistere le tre educatrici nelle cura dei piccoli e pulire i locali dell’asilo.

Come ha spiegato la direttrice del nido: “Alle 8 di mercoledì quella mamma mi ha telefonato e mi ha detto che sua figlia non avrebbe più frequentato il nido perché all’interno della struttura lavorava – quella ragazza là -aggiungendo che sua figlia viene mandata in un nido e non in un centro per disabili”.

La direttrice, come risposta, ha invitato la madre a passare altro tempo nella struttura, in modo da rendersi conto lei stessa del lavoro svolto dall’operatrice Down, ma non è servito a molto. “Ha cominciato dicendo che ci sono briciole per terra mentre i bimbi fanno merenda e chiedendomi un asciugamano privato per la figlia ma poi è arrivata al dunque – riferisce la direttrice – ha detto che le piacciono le educatrici, la referente, la struttura ma quella ragazza là no”. La mamma ha quindi deciso di ritirare definitivamente la figlia dall’asilo.

Su questa delicata faccenda si è espressa anche Annalisa Felletti, assessore all’istruzione nel comune di Ferrara, che ha così commentato il caso: “Non commento il gesto della madre, perché ognuno con i propri figli è libero di far ciò che vuole, ma credo che vada valorizzato l’atteggiamento della direttrice: è un messaggio molto positivo di integrazione attraverso il lavoro e di rispetto della diversità”.

Intanto l’operatrice con la sindrome di Down è ritornata al suo lavoro, come è giusto che sia. Voi, che ne pensate di questa delicata faccenda?

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago