Mal di schiena in gravidanza: rimedi ed esercizi

mal-di-schiena-in-gravidanza

Il mal di schiena in gravidanza è un disturbo molto comune, rimedi ce ne sono, una delle cure migliori è fare degli esercizi specifici per il mal di schiena. Il peso del pancione si fa sentire sempre di più e anche la postura di una donna incinta cambia con l’avanzare della gestazione. Si cammina a gambe un po’ più larghe, la schiena si incurva un po’ a causa del peso della pancia, si camminerà più piano e ad un ritmo diverso. Spesso anche dei massaggi possono risultare utili. Vediamo i rimedi e gli esercizi da fare per ridurre po’ il dolore alla schiena.

Il mal di schiena in gravidanza appare un po’ più forte sempre durante il terzo trimestre, infatti sarà ovviamente il periodo in cui il pancione peserà di più. Solitamente come vi dicevo il mal di schiena è dovuto alla postura diversa che si avrà durante la gestazione quindi, oltre agli esercizi che vi suggerirò di seguito, sarebbe opportuno prevenire con degli accorgimenti.

 

  • Fare attenzione a non inarcare la zona lombare, meglio mantenere la posizione dritta.
  • Non sollevare mai pesi facendo forza sulla schiena, se proprio dovrete farlo usate i muscoli delle gambe piegandole. Lo stesso vale quando vi sedete.
  • Il letto sarebbe meglio se avesse le doghe in legno se non fosse così potrete mettere sotto il materasso una tavola.
  • Usate scarpe comode, possibilmente con un poco di tacco, così da favorire la buona circolazione.

Esercizi per il mal di schiena in gravidanza

Esercizio n.1
Mettersi supine, con le gambe sollevate e unite, i talloni ed i glutei dovranno toccare terra. Espirando, portare una gamba piegata verso il busto tenendola con le mani. Restare così per qualche secondo, poi inspirando tornare alla posizione di partenza. Ripetere con l’altra gamba. Fatene 10 per ogni gamba.

Esercizio n. 2
In piedi, tenere le gambe divaricate e leggermente piegate, mentre le braccia saranno distese lungo i fianchi. Per 15 volte portare il bacino in avanti e poi tornare alla posizione di partenza.

Esercizio n. 3
Esercizio per curare la lombalgia. Mettersi a carponi e inarcare la schiena verso l’alto (un po’ come un gatto) espirando. Spostare il bacino in avanti tenendo i muscoli dell’addome e dei glutei contratti, e poi, inspirando, tornare alla posizione di partenza. Ripetere l’esercizio una decina di volte.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago