Mamme a Roma: Vicine… Vicine, progetto di solidarietà tra mamme

mamme-bambini

Quando si diventa mamme una delle cose che spesso viene a mancare è il supporto di qualcuno che ne sappia più di te. Con ironia spesso ci si chiede dove sia il libretto delle istruzioni, la risposta forse si trova nel dialogo e nella solidarietà che si può insaurare tra donne in questo speciale momento della vita. La cosa più bella infatti sarebbe quella di avere la possibilità di incontrare altre mamme, per confrontarsi su tematiche comuni, sia legate ai bambini, sia legate alla nuova femminilità che le investe. Proprio per soddisfare queste necessità a Roma verrà oggi presentato un nuovo progetto a sostegno delle mamme, si chiama Vicine…vicine.

Il progetto Vicine…vicine ha come obiettivo principale quello di creare una rete di mamme, di tutte le estrazioni sociali, di tutte le culture, di tutte le età, l’unico comune denominatore è quello di aver avuto un figlio.

Proprio stamattina sarà presentato il progetto realizzato con il contributo della Provincia di Roma, all’incontro parteciperà Claudio Cecchini, Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma e saranno presenti delle mamme che hanno già aderito al progetto.

La rete di mamme servirà per dare supporto e solidarietà alle mamme dopo la nascita di un bambino. Chi meglio di una persona che ha vissuto le tue stesse esperienze può starti davvero vicina? Proprio per questo si tratta di un aiuto per mamme dato da mamme, uno scambio reciproco di informazioni e di solidarietà. Con Vicine…vicine si cercherà di aprire le porte delle proprie case per ricreare il dialogo che c’era un tempo tra le donne e che oggi, anche a causa della spersonalizzazione delle città e dei quartieri è andato un po’ scemando.

La cosa interessante è che non solo si potrà chiedere un supporto, ma se si ha voglia e tempo si potrà diventare una mamma-risorsa ed entrare attivamente a far parte del gruppo.

‘In una grande città come Roma la nascita di un figlio può essere vissuta in uno stato di isolamento e solitudine che esaspera le naturali difficoltà iniziali e rende più vulnerabili i genitori. – ha dichiarato Raffaella Scalisi dell’Associazione Melograno – Le neo-mamme possono aver bisogno di un sostegno o anche semplicemente di qualche consiglio dopo la nascita del bambino. Una funzione protettiva e di accompagnamento da sempre svolta dalla famiglia allargata, anche grazie a quei legami empatici che spontaneamente si creano tra donne che hanno vissuto la stessa esperienza. Dove il semplice parlare e il condividere saperi e pratiche di cura diventa l’aiuto più prezioso’.

Il progetto è portato avanti dall’associazione il Melograno con l’Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia della Provincia di Roma e il Patrocinio del Municipio Roma IX. L’associazione il Melograno ‘dal 1983 promuove una cultura della nascita rispettosa dei ritmi fisiologici del parto, dell’intimità, delle emozioni e dei bisogni affettivi della coppia e del bambino, secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e sostiene le famiglie dal tempo dell’attesa ai primi anni di vita dei bambini nel rispetto delle diverse culture d’appartenenza’.

A sostenere la bellissima iniziativa anche la Onlus romana The Co2 Crisis Opportunity attiva da anni per la difesa dei diritti delle donne e non solo in Italia e nel mondo.

Per diventare una mamma-risorsa si potrà richiedere un colloquio con le responsabili dell’associazione Il Melograno, che valuteranno l’inserimento nella preziosa banca dati. Sarà poi compito dell’associazione mettere in contatto le mamme più vicine tra loro.

Speriamo che questo possa essere solo il primo di tanti progetti per favorire il dialogo tra mamme e la solidarietà tra famiglie a Roma e altrove.

Il Melograno Roma
06/70475606
info@melogranoroma.org

Share
Published by
Francesca Rendano
Tags: solidarietà

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago