Categories: Essere mammaMamma

Mamme e sensi di colpa, come sopravvivere

mamma e bambina

Le mamme si sentono in colpa, è un dato di fatto, e se non ci pensa l’autolesionismo fatto donna arriva la scienza a comunicarci che i figli di mamme lavoratrici rischiano di essere in sovrappeso. Ricapitolando, se mamma lo allatta poco, è male, troppo, è male, se piange mamma non ascolta, se impara tardi a parlare è colpa di mamma che non lo ha stimolato a sufficienza, se non gattona, se impara tardi a camminare, se… povere mamme. La mia personale impressione è che la famosa mamma sufficientemente buona di Winnicott sia in via di estinzione sommersa dai sensi di colpa.

La mamma sufficientemente buona di Winnicott, psicologo della metà del ‘900, si avvaleva dell’istinto materno per risolvere ogni contrattempo e problema del neonato, oggi in realtà per istinto materno si intende una comunicazione non verbale capace di comprendere le esigenze del lattante.
Ma le doti materne del capire, e quindi intervenire, il neonato vengono oggi sempre più messe a dura prova, o per lo più le donne iniziano a non ritenersi adatte alla situazione, ed ecco che i sensi di colpa minano ogni altro sentimento. Le mamme moderne devono lavorare, questo nonostante le ricerche le mettano oggi al bando tra obesità e altri disturbi, non si tratta di una scelta ma di sopravvivenza.

Così le mamme oltre all’inevitabile stress da lavoro devono combattere con le ansie che attanagliano l’anima, il bambino all’asilo starà bene? L’ho allattato ‘solo’ fino al sesto mese sarà sufficiente? Ovviamente ogni inquietudine in tal senso è provocata sia da giudizi esterni non espressi che da paure interne a cui la madre da alito facilmente. E’ un attimo passare dal sentirsi una mamma sufficientemente buona a una cattiva madre, perchè inadatta alla situazione, il sentirsi non significa che sia vero, ma le donne sono brave a farsi del male.
Se poi arriva la vicina, la sorella, o la nonna che ti fanno notare quanto Loro siano brave e tu invece assente la frittata è fatta, sottolineano come appariva ovvia la soluzione che tu ovviamente non hai notato, eppure anche le mamme sbagliano, tutte, e poi rimediano. Sbagliano e poi imparano. I sensi di colpa ci sono, per tutte, credo che prima impariamo a gestirli e prima riusciremo a vivere meglio, noi e i nostri figli.

Share
Published by
Anna Fogarolo

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago