Ecco un altro alimento fondamentale nella dieta del bambino: l’uovo. Lo potremo quindi inserire nel nostro menu con alcune prelibate ricette con le uova. A partire dai dieci mesi si può offrire al bambino il tuorlo dell’uovo, meglio se sodo, tuttavia alcuni pediatri consigliano di attendere l’anno di età. Dopo l’anno si può offrire al piccolo anche l’albume. Diversamente dalle altre ricette che vi ho consigliato, quelle con le verdure, quelle con il latte, con la frutta o con lo yogurt, nel caso dell’uovo vi parlerò principalmente dei diversi tempi di cottura e di alcune ricette di base. L’uovo è un alimento completo che può anche essere mangiato da solo.
Uovo alla coque
Immergere in acqua fredda, quando l’acqua inizia a bollire attendete quattro minuti. Potrete servire l’uovo alla coque con una verdura fresca, tipo una carota.
Uovo sodo
Immergere l’uovo nell’acqua fredda appena bolle attendere almeno dieci minuti per la cottura dell’uovo.
Uovo Barzotto
Far bollire l’acqua poi immergere l’uovo e lasciar cuocere per cinque minuti.
Uovo col pane
Aprire le uova in un piatto aggiungere dei pezzi di pane raffermo, preferire la crosta esterna, sbattere con una forchetta e poi far cuocere pochissimo a fuoco basso il tutto in un tegame. Non si deve seccare troppo l’uovo e il pane deve restare inumidito dall’uovo.
Frittata alle zucchine
Tagliate le zucchine a piccoli pezzi e fatele soffriggere (se le volete più leggere fatele bollire) poi mettete in un piatto due uova, del sale, un po’ di latte, del parmigiano e le zucchine cotte. Mescolate, intanto cospargete di olio un tegame e versateci dentro il composto, fate cuocere a fuoco moderato, una volta cotta la parte di sotto, aiutandovi con una posata girate la frittata e fatela cuocere dall’altro lato.
Zabaglione
1 uovo fresco, più fresco possibile, tre cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di caffè. Dividete il tuorlo dall’albume e sbattete l’albume a neve fermissima con lo sbattitore elettrico; aggiungete lo zucchero e il tuorlo e continuate a sbattere fino a quando gli ingredienti si amalgamano e la crema è compatta, spumosa e liscia. Aggiungete un cucchiaino di caffè e sbattete per altri 30 secondi. Versate in un bicchiere o in una tazza, spolverizzate con del cacao.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…