[multipage]

I giochi per bambini ispirati al metodo Montessori sono tantissimi. Del resto, Maria Montessori è la pionera dei metodi educativi più innovativi. Secondo i suoi principi, i bambini vanno stimolati con il gioco nell’apprendimento di nuove cose. I piccoli, poi, devono essere lasciati liberi di esplorare nuove attività. Il genitore o il maestro non devono sostituirsi a loro nello svolgimento delle attività ludiche, così come in quelle prettamente didattiche. Compito del genitore è solo fornire al bambino gli strumenti utili all’assolvimento di tali attività. Ma, quali sono i giochi per bambini ispirati al metodo Montessori? [/multipage]

[multipage]Spazzare

Maria Montessori sosteneva che il compito fondamentale del genitore fosse quello di insegnare al bambino ad essere quanto più autonomo possibile. Crescere significa proprio questo per la pedagoga e…come darle torto? Per questo, per la Montessori, sono consigliabili tutti quei giochi che insegnano al bambino a fare qualcosa di pratico. Procuratevi, quindi, una scopa e una paletta, di quelle che si acquistano nei negozi di giocattoli. Maschietti e femminucce potranno aiutarvi con le pulizie di casa! [/multipage]

[multipage]Cucinare

Per lo stesso principio, potete realizzare insieme ai bambini una piccola cucina in miniatura. Replicare le vostre gesta culinarie li aiuterà ad imparare qualcosa di concreto. In alternativa, proponete ai bimbi di aiutarvi in cucina, quando sono più grandi. Preparate con loro un dolce o dei biscotti! [/multipage]

[multipage]Imparare l’alfabeto

Per avvicinare i bambini alla lettura e all’alfabeto, Maria Montessori aveva ideato delle tavolette delle lettere alfabetiche in carta smerigliata. Potete crearle anche voi con del compensato, da dipingere in rosso per le vocali (cinque tavolette) e in blu per le consonanti. È necessario stampare e tagliare le lettere in carta, per poi incollarle alla tavoletta. Il bambino, toccando la tavoletta con il medio e l’indice della mano, inizierà a prendere contatto con l’alfabeto a partire dalla forma delle lettere. [/multipage]

[multipage]Scoprire gli oggetti

Per fare in modo che il bambino familiarizzi con oggetti nuovi, prendete o realizzate un sacchetto in cotone dove inserirete diversi oggetti, che il bambino dovrà indovinare. Ricordate di scegliere oggetti reali, i cui nomi siano conosciuti dal bambino. Il bimbo, dunque, solo inserendo la mano nel sacco, dovrà indovinare l’oggetto. [/multipage]

[multipage]Distinguere i colori

Procuratevi 6 cartoncini colorati (2 rossi, 2 blu, 2 gialli), delle forbici, una scatola o un cestino. Per ogni colore primario (rosso, blu e giallo), ritagliate due rettangoli uguali e poi metteteli nella scatola o nel cestino. Sistemate i rettangoli di colori diversi in fila orizzontale e verticale. A questo punto, dite al bambino che volete abbinare i colori. Iniziate a prendere un cartoncino dalla fila verticale e sistematelo sopra quello dello stesso colore nella fila orizzontale. Chiedete al piccolo di continuare lui a individuare le coppie di colori rimasti. [/multipage]

[multipage]Riconoscere un profumo

Anche questo gioco è ispirato ai principi della Montessori. Procuratevi 6 oggetti di profumo diverso e a forte contrasto (saponetta alla lavanda, un limone o un’arancia, aceto, dopobarba), dei sacchettini leggeri e alcuni barattolini. Mettete, quindi, tutti gli oggetti nei sacchettini o nei barattoli in modo che il bimbo possa annusarli facilmente. Una volta sistemati in fila, davanti al piccolo, i 6 oggetti profumati, chiedetegli di riconoscere l’oggetto! Un gioco facile e divertente!

Scopri anche le frasi celebri della Montessori! [/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago