Musica classica in streaming da ascoltare in gravidanza

relax-gravidanza

La musica classica in gravidanza, secondo molte ricerche fatte sul feto e sulle gestanti, è un vero toccasana. La può ascoltare sia la mamma, sia il feto mettendo delle cuffie sul pancione. Se la mamma si rilassa ascoltando un certo tipo di musica, la calma e la tranquillità verranno subito trasmesse al bambino nel suo ventre, lo stesso accadrà se il bambino ascolterà una musica piacevole. Ci sono dei suoni che trasmettono calma, ecco dei brani di musica classica da ascoltare in streaming durante la gravidanza.

Ascoltare musica in gravidanza non solo può far bene alla mamma ed al bambino, ma può anche aiutare a stabilire un contatto speciale con il nascituro.

Ma che musica ascoltare? In Francia, in Germania e negli Stati Uniti è da tempo che si presta particolare attenzione alla musica da ascoltare durante la gravidanza ed agli effetti che essa ha sulla donna in attesa e sul nascituro.

Secondo l’otorinolaringoiatra francese, il dottor Alfred Tomatis, l’ascolto costante di un brano musicale sin dagli ultimi mesi della gravidanza darebbe al feto un senso di sicurezza, aiutandolo a crescere in modo equilibrato e sereno. Inoltre se questo brano verrà riproposto al neonato in seguito, lo riconoscerà come suono e favorirà il suo rilassamento.

Recenti ricerche dimostrano che alcuni compositori sarebbero più adatti di altri. Mozart e Vivaldi, sono per esempio, sicuramente da preferire rispetto ad altri, questo è dovuto principalmente ad una costanza nella frequenza cardiaca del feto, unita a una diminuzione dell’attività motoria scoordinata percepiti durante l’ascolto di brani di questi artisti.

Le note di Mozart con le loro variazioni mai ripetitive, contribuirebbero inoltre a sviluppare l’intelligenza del nascituro.

Secondo le ricerche poi ci sarebbe una musica da ascoltare per ogni periodo della gravidanza. Ecco la musica da ascoltare in streaming a seconda del periodo in cui siete.

Musica da ascoltare dal 1° al 3° mese di gravidanza

In questo periodo sarebbe meglio scegliere il genere barocco, che si avvicina al normale ritmo dei battiti del cuore. Sono consigliati Mozart, Schubert, Haendel, Vivaldi.

Musica da ascoltare dal 4° al 6° mese di gravidanza

Qui invece sarà perfetto ascoltare melodie dolci e rilassanti, musiche che cullano il feto e trasmettono tranquillità. Tra gli altri anche Brahms, Chopin e Dvorak.

Musica da ascoltare dal 7° al 9° mese di gravidanza

In questo periodo il ritmo diventa più movimentato si alterneranno quindi musiche rilassanti a musiche più vivaci. Alla tranquillità di Bach si assoceranno I Valzer di Chopin, I Quaderni I e II di Debussy e le composizioni di Cajkovskij o Reger.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago