Neonati capricciosi? Non prima dei 40 giorni di vita

bambini viziati

Nei primi 40 giorni di vita non si può certamente parlare di neonati capricciosi, il bambino appena nato non fa i capricci, non è viziato e non è viziabile, è un neo-nato, un bambino da poco uscito dal ventre della mamma, un luogo caldo e accogliente, molto diverso da quello freddo e ‘duro’ in cui si trova dopo la nascita. L’unica cosa che vorrà un bambino appena nato sarà stare con la mamma, sentirne il respiro, il battito cardiaco e il calore, proprio come durante i nove mesi di gravidanza.

Chissà perchè capita a tutte le neo mamme di avere una persona, più o meno cara, che fa la faccia storta quando prendiamo ‘troppo’ spesso il nostro piccolo tra le braccia. Non dateci importanza è quasi una prassi, ma non dovete dare ascolto a certi pareri.
Tenete presente che il bambino appena nato, almeno fino ai 40 giorni di vita e oltre, non potrà essere viziato. Il bambino che vuole stare in braccio, che smette di piangere quando viene preso dalla mamma non è viziato, ha semplicemente voglia di stare con lei, esattamente come durante la gravidanza.

Il primo mese e mezzo con un bebé servirà alla mamma e al bambino per conoscersi e saranno solo loro che capiranno come comportarsi tra di loro. Dopo il primo periodo sarà la mamma stessa che avrà capito le reazioni del proprio bambino e, anche grazie alla diminuzione delle poppate, si potrà cercare di proporre nuovi ritmi al neonato. Le neo mamme sono bravissime a trovare i trucchi per allungare le pause tra una poppata e l’altra o a non far addormentare il bebé al seno per farlo mangiare un po’ di più o anche a trovare piccole consolazioni per il bambino come un pezzo di stoffa, un pupazzo, una lucina tenue per rassicurarlo prima di addormentarsi.

Alcune cose possono facilitare il compito di una neo mamma alle prese con un bambino che ha delle esigenza sempre nuove:

 

  • La fascia porta bebé, che a volte è preziosissima, il bambino si addormenta quasi all’istante, se la mamma si sente a suo agio;
  • Un diario per capire e ricordarsi quali sono gli intervalli del bambino per le poppate e per ilc ambio del pannolino;
  • La voglia di capire il proprio bambino, diverso da tutti gli altri, con la coscienza che la mamma è al persona in assoluto che può farlo meglio.

Dunque non abbiate timore di prendere il neonato in braccio per paura di viziarlo, spesso un po’ di amore e calore materno insegnano molto di più di una ‘punizione’, concetto ancora incomprensibile per un bambino che ancora non sa neanche bene dove si trova.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago