Omogeneizzati fatti in casa: conservazione e trucchi veloci

omogeneizzati

Gli omogeneizzati fatti in casa non hanno bisogno di una particolare conservazione, diciamo che prima verranno consumati più proprietà nutritive manterranno, è ovvio che congelare gli alimenti farà perdere qualcosa ma di certo riuscirete a dare a vostro figlio del cibo di gran lunga più sano e nutriente degli omogeneizzati che potrete compare al super mercato. Quello che spaventa di solito le mamme che si avvicinano al momento dello svezzamento è la preparazione, si pensa sempre che sia una cosa molto laboriosa e soprattutto lunga, non è così, basta utilizzare qualche trucchetto e vedrete che non sarà poi così difficile!

Se leggete le etichette degli omogeneizzati che trovate al super mercato vi renderete conto che sono tutto tranne che salutari per i vostri bambini. Gli omogeneizzati confezionati li potremo utilizzare per un pasto di emergenza, ma di norma sarebbe meglio cucinare cibi in casa. Un altro motivo per cui è meglio proporre gli omogeneizzati fatti in casa è che potrete proporre più coscientemente diversi gusti al bambino.

Brodo vegetale per bambini

Ingredienti: di base metterete carote, zucchine, patate, poi potrete aggiungere una alla volta altre verdure a scelta a seconda de periodo di svezzamento.

Preparazione e conservazione: portate ad ebollizione per almeno mezz’ora, preparate molto brodo perchè finita la cottura lo potrete versare nelle forme per fare i cubetti di ghiaccio e conservarlo in freezer, potete anche utilizzare dei bicchierini di plastica per il caffè, così da avere delle mono-porzioni già pronte all’uso.

Omogeneizzato di carne: ricetta e conservazione

Non servirà l’omogeneizzatore come molti dicono, le bolle d’aria che si formeranno infatti, andranno via mescolando la carne con il brodo. Per la scelta della carne fate riferimento all’età del bebè ed a quello che vi consiglierà il pediatra. Ecco come procedere: pulire e lavare i pezzi di carne, togliere il grasso e tagliare tutto a piccoli pezzi la cottura migliore sarebbe al vapore ma potrete anche bollire il tutto nel brodo o in poca acqua con la pentola coperta.
Potrete controllare la cottura della carne tagliandone un pezzetto al centro. Una volta cotta la carne la potrete frullare o con un po’ di acqua di cottura o aggiungendo un po’ di brodo vegetale. Frullate finchè il tutto non sia diventato cremoso.
Potrete conservare gli omogeneizzati in freezer nei bicchierini di plastica da caff, come per il brodo vegetale. Sarà importante scongelare naturalmente i preparati per evitare un’ulteriore inutile cottura dell’omogeneizzato.

Omogeneizzato di pesce: ricetta e conservazione

Per l’omogeneizzato di pesce si procede esattamente come per quello di carne tenendo presente che la cottura sarà molto più veloce. Potrete comprare anche dei filetti già puliti per velocizzare il lavoro. Per l’omogeneizzato di pesce sarebbe meglio, dopo aver frullato, passare tutto per togliere le eventuali spine rimaste.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago