Categories: Giochi BambiniMamma

Origami semplici per bambini: istruzioni e tutorial

[galleria id=”15107″]

Gli origami più semplici possono essere l’ideale anche per i bambini, per realizzare con loro un lavoretto speciale, che non richiede molte materie prime costose, anzi. Riscoprire, anche grazie alla curiosità dei più piccoli, questa antica arte giapponese di piegare la carta può essere un buon modo per passare del tempo con loro e, perché no, di riciclare vecchi fogli di carta o riviste da buttare. Ecco le istruzioni e i tutorial per realizzare splendidi origami a prova di bimbo.

L’uccellino

Uccellini origami

L’occorrente per questo origami a forma di uccellinosono un foglio di carta quadrata e una buona dose di pazienza e precisione.

• Piegare in due il foglio di carta lungo l’asse trasversale, formando due triangoli divisi dalla piega centrale, ma non sovrapposti.

• Ripiegare gli angoli esterni verso l’interno, sovrapponendo il lato alla piega centrale.

• A questo punto si ottengono due triangoli: piegare quello più piccolo e superiore all’indietro.

• Piegare gli angoli superiori verso il centro, aprendoli e chiudendoli diverse volte.

• Piegare gli angoli esterni verso l’altro e l’esterno, per poi piegarli verso il basso e definire la piega facendo pressione sulla carta.

uccellino origami

• A questo punto, piegare gli angoli esterni all’indietro, per poi piegare il modello al centro, all’indietro.

Ucellino, pieghe finali

• Ruotare il foglio piegato sul lato distendilo bene seguendo le pieghe, piegando leggermente gli angoli superiori e inferiori per formare la testa e la coda dell’uccellino.

L’aereo, tutorial

Il più popolare degli origami e il più apprezzato dai bambini, complice soprattutto la sua facilità di realizzazione, l’aeroplano.

Nel tutorial, si illustra come creare un bell’aereo di carta, simile a quelli utilizzati dai militari durante la guerra, in grado anche di spiccare il volo. Basta piegare il foglio in due parti e poi in altre due parti uguali, per poi ripiegare gli angoli inferiori, per comporre le ali. Ripiegare ulteriormente i due triangoli ottenuti e modellare le ali.

La farfalla, tutorial

Nel tutorial si illustra, passo dopo passo, o, meglio, piega dopo piega, come realizzare una farfalla sfruttando la tecnica dell’origami. La base di partenza è sempre un foglio quadrato, da ripiegare più volte, tracciando le diagonali e la linea centrale, per poi riaprire.

Ripiegandolo sfruttando le pieghe già impostate, si ottengono due triangoli, le cui punte vanno ulteriormente ripiegate: prima quelle inferiori di un triangolo, poi quella superiore dell’altro. Riaprendo i due triangoli ed effettuando un’altra piega al centro, si ottiene una splendida farfalla.

Share
Published by
Camilla Buffoli

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago