Paura dei mostri nei bambini: come aiutarli a superarla

Paura dei mostri nei bambini: come aiutarli a superarla? La paura dei mostri è una delle più comuni nei bambini. Come tutte le paure, però, va affrontata e superata perché, diversamente, può avere delle ripercussioni sulla salute psicologica dei più piccoli. In questi casi, infatti, è probabile che i bambini facciano fatica ad addormentarsi e che vivano con angoscia tutti i momenti in cui si trovano da soli o al buio. Cosa fare?

Come affrontare la paura

Per far superare ai bambini la paura dei mostri è necessario affrontarla con convinzione. In questa fase di elaborazione della paura è molto importante il comportamento dei genitori. Questi ultimi non devono mai prendere in giro il piccolo, ne sminuire la sua paura. Se per i grandi si tratta di un timore stupido, infatti, per i bimbi è un vero e proprio ostacolo da superare. Per questo il bambino va sostenuto e non bisogna mai utilizzare frasi che possano farlo sentire inadeguato, ad esempio dicendogli che è troppo grande per credere ai mostri. Alcuni piccoli accorgimenti, invece, permettono di superare totalmente questa paura.

Come superare la paura

Come aiutare, quindi, il bambino ad elaborare e superare le sue paure sui mostri? La parola d’ordine, anche in questi casi, è “dialogare” con i più piccoli. In questo modo, infatti, si riesce a capire anche perché il bambino ha paura e quanto forte essa sia. Un altro elemento rivelatore è il disegno: i bambini tendono a trasporre spesso le loro paure in questo modo. Fate quindi attenzione a ciò che disegna e a come gioca perché potete intervenire proprio durante queste attività per aiutare il piccolo a superare la paura dei mostri. Ad esempio, potete disegnare insieme a vostro figlio il mostro e distruggerlo sul foglio, poi fare il foglio in tanti pezzetti per scacciarlo via. Lo stesso si può fare durante i giochi, dove il mostro viene combattuto e mandato via. In molti casi, poi, la paura nasce da film o serie che si vedono in tv. In questo caso potete spiegare ai più piccoli che si tratta, appunto, solo di costumi e attori truccati. Se i bambini sono grandicelli, provate a truccarvi e mettete una maschera da mostro, ma mostrando che siete proprio voi ad indossarla! Spiegate, quindi, che i mostri sono creature di fantasia e che anche voi da piccoli avevate paura, ma che non esistono e che, quindi, non possono fare alcun male. Se, poi, il bambino ha qualche paura particolare prima di addormentarsi, dimostrategli che non c’è nessun mostro che si nasconde; quindi controllate con lui sotto i letti, dietro le tende o dentro gli armadi. Infine, evitate sempre i programmi televisivi che potrebbero spaventare i più piccoli.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago