Piedi gonfi in gravidanza: tutti i rimedi

I rimedi per i piedi gonfi in gravidanza sono diversi! Avere gli arti inferiori e i piedi gonfi durante i nove mesi è un’eventualità tanto fastidiosa quanto frequente. Anche questo disturbo, infatti, rientra a pieno titolo tra i possibili fastidi che la gestante potrebbe dover sopportare. Altamente probabile, quindi, ma altrettanto evitabile: i piedi gonfi, che sembrano assumere proporzioni sempre più imbarazzanti man mano che il pancione cresce, si possono prevenire e contrastare. I farmaci, come molte donne già sanno, dovrebbero essere assunti solo in casi eccezionali. Molto, invece, possono fare i rimedi naturali. Quali sono?

Le posizioni giuste

Gambe in alto! Quando si sta sedute, meglio tenere le gambe sollevate. In questa posizione, si facilita il ritorno del sangue al cuore, contrastando i problemi di microcircolo, la ritenzione idrica e, di conseguenza, il gonfiore. Che ci si sieda o ci si sdrai, in poltrona come al letto, meglio utilizzare un piccolo rialzo per i piedi, come cuscini, sedie, pouf o sgabelli. Sollevare sì, ma senza esagerare, facendo attenzione ad evitare che si formi un angolo troppo acuto al livello dell’inguine; diversamente si rischia l’effetto opposto (le vene di quella zona potrebbero ostacolare la circolazione).

Il movimento

Muoversi! Lo sport e il movimento, in ogni declinazione e forma, sono i primi alleati per contrastare gli edemi a carico degli arti inferiori e dei piedi. Evitando sforzi eccessivi e prestazioni sportive da aspiranti atlete olimpiche (chiaramente), via libera ad attività fisica “dolci”, come le camminate o il nuoto. Un piccolo accorgimento: meglio scegliere scarpe da ginnastica o calzature comode, con la suola piuttosto spessa o un tacco di qualche centimetro, per garantire ai piedi la ginnastica vascolare ideale.

Stare in piedi

Non stare mai troppo ferma! La posizione eretta, quando è statica, è deleteria, perché favorisce la pesantezza e il gonfiore di gambe e piedi, complice il ristagno di sangue e liquidi (principali responsabili del gonfiore). Se, esigenze professionali o personali, costringono a stare in piedi a lungo, meglio intervallare la posizione statica con un po’ di movimento, sgranchendo le gambe per qualche minuto, con qualche passo o piccoli saltelli, ogni mezz’ora. Ottimi, allo scopo, i sollevamenti del tallone, da fare facendo leva e pressione sulla punta dei piedi. Provateci!

Idratarsi

L’acqua, preziosa alleata! La vasca da bagno e la doccia possono rivelarsi le alleate giuste per allenare gambe e piedi contro il gonfiore. Il consiglio è di riempire la vasca da bagno con poca acqua tiepida e una manciata di sale da cucina: passeggiare avanti e indietro, ogni 2-3 passi fermarsi e sfregare la pianta di un piede sul dorso dell’altro e viceversa. Dopo la doccia quotidiana, invece, può essere utile passare il getto d’acqua calda alternato con quella fredda per qualche minuto, partendo dai piedi e risalendo su fino all’inguine. Fantastici alleati, ma anche fonti di “pericoli”: meglio evitare docce e bagni ad alte temperature, perché il calore provoca vasodilatazione, cioè causa un allargamento dei vasi sanguigni e peggiora lo stato delle vene.

I massaggi

Massaggi ad hoc per i piedi gonfi e le gambe pesanti! Un ottimo rimedio contro i piedi gonfi sono i massaggi, da fare ogni giorno, frizionando la pelle con i palmi delle mani piatti, dalla punta dei piedi verso l’alto. Volendo ci si può rivolgere anche a dei centri massaggio specializzati, che conoscono le più svariate tecniche.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago