Poesie di Natale per bambini: Roberto Piumini e Gianni Rodari

Poesie Natale

Per raccontare il Natale ai bambini perchè non utilizzare delle bellissime poesie scritte apposta per l’occasione da due dei più bravi e famosi autori per bambini? Potreste anche giocare ad impararle a memoria. Vi ho parlato di Gianni Rodari e di alcuni dei suoi testi più belli da leggere con i vostri piccoli, oggi vi propongo quattro poesie sul Natale, due scritte appunto da Rodari e due invece da un altro illustre e fantasioso autore per l’infanzia: Roberto Piumini.

Il Natale è il momento giusto per decidere di passare un po’ più di tempo con i nostri bambini, prepareremo gli addobbi natalizi insieme, faremo l’albero e scriveremo insieme la letterina da inviare a Babbo Natale. Un’altra cosa da fare è leggere storie appassionanti che possano spiegare e raccontare le tradizioni del Natale.

Sia Roberto Piumini che Gianni Rodari hanno scritto diverse poesie per celebrare con i bambini questo momento, di seguito eccone alcune.

Filastrocca di Natale di Gianni Rodari

Filastrocca di Natale,
la neve è bianca come il sale,
la neve è fredda, la notte è nera
ma per i bimbi è primavera:
soltanto per loro, ai piedi del letto
è fiorito un alberetto.

Un dono speciale di Roberto Piumini

Quest’anno Natale
mi ha fatto un bel dono,
un dono speciale.

Mi ha dato allegria,
canzoni cantate
in gran compagnia.

Mi ha dato pensieri.
parole, sorrisi
di amici sinceri.

Dei vecchi regali
non voglio più niente.
A ogni Natale
io voglio la gente.

L’abete di Gianni Rodari

Chi abita sull’abete
tra i doni e le comete?
C’è un Babbo Natale
alto quanto un ditale.

Ci sono i sette nani,
gli indiani,
i marziani.
Ci ha fatto il suo nido
perfino Mignolino.

C’è posto per tutti,
per tutti, c’è un lumino
e tanta pace per chi la vuole,
per chi sa che la pace
scalda anche più del sole.

L’albero di Natale di Roberto Piumini

Ogni stagione un albero
di palle da mangiare:
Natale è tutto l’anno
non vi pare?
A primavera
ciliegie fresche;
in estate
mele e pesche;
in autunno
castagne e noci;
in inverno
i mandarini.
Ogni stagione
un albero
di palle da mangiare:
Natale è tutto l’anno
non vi pare?

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago