Categories: BambinoMammaScuola

Poesie per bambini contro il razzismo

razzismo

Avete mai proposto le poesie contro il razzismo ai bambini? Potrebbe sembrare un tema importante, troppo complicato da spiegare ai più piccoli, ma non è così, anzi. Alcuni concetti, se spiegati fin da bambini, sono più assimilati. Proponete, quindi, tutte le frasi, le canzoni e le poesie contro il razzismo. Gli scrittori e i poeti che si sono dedicati a questo tema sono davvero tanti, da Nelson Mandela a Bertolt Brecht, da Bob Marley a Martin Luther King. Di seguito trovate alcune delle più famose, da condividere con i bambini.

“Nessuno nasce odiando i propri simili a causa della razza, della religione o della classe alla quale appartengono. Gli uomini imparano a odiare, e se possono imparare a odiare, possono anche imparare ad amare, perché l’amore, per il cuore umano, è più naturale dell’odio.” (Nelson Mandela)

“Dobbiamo imparare a vivere insieme come fratelli o periremo insieme come stolti.” (Martin Luther King)

“Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice arte di vivere insieme come fratelli.” (Martin Luther King)

“Non sono contro il razzismo ma contro l’ignoranza, perché il razzismo è il frutto dell’ignoranza” (Robysjack)

Caro fratello bianco

Caro fratello bianco
quando nasco, io sono nero
quando cresco, io sono nero
quando sono malato, io sono nero
quando sto al sole, io sono nero
quando ho paura, io sono nero
quando muoio, io sono nero!

Quando nasci, tu sei rosa
quando cresci, tu sei bianco
quando sei malato, tu sei verde
quando stai al sole, tu sei rosso
quando hai freddo, tu sei blu
quando fai paura, tu sei giallo
quando muori, tu sei viola!

Chi di noi due è di colore?

Razzismo

Gli uomini non hanno razze;
chi li divide
si abbassa di rango,
dichiarando da solo
d’appartenere agli animali.
Più per dividere che per unire
l’uomo lavora,
costruendo nuove babeli
parlando lingue diverse,
dall’unica, quella dell’amore,
quella dell’anima,
l’unico tesoro celato in ogni essere. (Ann Seanelle Badillo)

E il razzismo non c’è più

Sopra il banco di Mohamed
C’è una penna rossa e blu
E su quello della Farah
Il suo astuccio di Minou.

Daisy arriva un po’ in ritardo
Ma Sadew ancor di più
E Rasmika corre in tondo
E felice va su e giù

La merenda di Yasin
L’ha mangiata Marilù
Questi sono i miei compagni
E il razzismo non c’è più! (Luca Spallino)

In alternativa, condividete con i bambini tutte le poesie dedicate al sentimento dell’amicizia oppure tutte quelle sulla pace!

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 giorni ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

1 settimana ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

1 mese ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

4 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

9 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

9 mesi ago