Categories: MammaPrima Comunione

Prima Comunione: come realizzare le bomboniere all’uncinetto

[galleria id=”18717″]

Come realizzare delle bomboniere all’uncinetto per la Prima Comunione? Se avete dimistichezza con i ferri potete realizzare tante bomboniere all’uncinetto fai da te. Le idee sono davvero tantissime: sacchetti porta confetto, fiori, cappellini, croci, rosari, angioletti, ecc. Sfogliate tutta la fotogallery e cercate quelle che più vi piacciono! Di seguito sono riportati gli schemi da seguire per realizzare i sacchetti porta confetto o la croce.

Croce

1° giro: lavorare 6 cat. e chiuderle a cerchio con una m. bassissima. Nel cerchio lavorare 3 cat. e due m. alte non chiuse e chiuse ins., *5 cat., 3 m. alte non chiuse e chiuse ins.*, ripetere altre due volte da * a * , 5 cat., chiudere con una m. bassissima nella terza delle tre cat. iniziali. Chiudere, spezzare e nascondere il filo.

2° giro: nel primo archetto di 5 cat. lavorare 3 cat., 2 m. alte non chiuse e chiuse ins., 2 cat. un pipp., 2 cat., 3 m. alte non chiuse e chiuse ins. Chiudere, spezzare e nascondere il filo.

Nei due archetti successivi attaccare nuovamente il filo ed eseguire il medesimo lavoro. Nel quarto archetto, attaccare il filo e lavorare 3 cat. 2 m. alte non chiuse e chiuse ins., 3 cat. 3 m. alte non chiuse e chiuse ins., voltare il lavoro, con una m. bassissima portarsi nell’archetto di 3 cat. e lavorare come nel giro precedente, voltare il lavoro e lav. 2 cat., 2 m. alte non chiuse e chiuse ins., 2 cat., un pipp., 2 cat., 3 m. alte non chiuse e chiuse ins. Chiudere, spezzare e nascondere il filo.

Sacchetto portaconfetti

Avviare una cat. di 35 punti e lavorare a punto alto su tutti e due i lati della catenella, eseguendo 4 m. alte in ciascuna delle estremità.

Nel secondo giro e nei giri seguenti lavorare *7 cat., saltare 4 punti di base, una m. bassa*, rip per tutto il giro, ma finire con 3 cat e una doppia m. alta puntata nella cat. d’inizio. In questo modo eviterete ogni volta di dovervi portare al centro dell’archetto con delle m. bassissime.

Proseguire senza aumenti fino all’altezza voluta. Io ho lavorato 23 giri più la rifinitura. Il 23° giro termina con un archetto di 7 cat.

Giro di rifinitura: in ogni archetto del giro prec. lavorare 1 m. bassa, 1 mezza m. bassa, 2 m. alte, un pipp. di tre cat., 2 m. alte, 1 mezza m. alta, 1 m. bassa. Chiudere, spezzare e nascondere il filo.

Per rendere ancora più speciale questo giorno, realizzate anche i biglietti da stampare oppure le bomboniere fai da te!

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago