Primi giorni dopo il parto, come affrontarli?

mamma che coccola il bambino

Siete appena tornate a casa dopo il parto e il mondo vi sembra diverso da quello che avete lasciato? Quel mare calmo in cui voi e i vostri compagni veleggiavate tranquilli non esiste più?
Per sopravvivere ai primi giorni con il vostro bambino, e non diventare uno zombie, vi lascio alcuni consigli importanti.

Prima di tutto: andate lente, non vi agitate. Il mondo va veloce? A voi cosa importa? Avete il vostro bambino da accudire, coccolare, amare e si sa i piccoli hanno un ritmo di vita meno accelerato di quello di un adulto. quindi infischiatevene se non avete tempo di fare tutto.
Pensate solo al fatto che siete diventate mamme, limitate tutte le altre attività. Chiedete tempo anche al vostro partner, ricordandogli che il tempo di recupero è ammesso anche nelle partite di calcio!

Dormite quando potete, tra una poppata e l’atra, tra un pisolino e l’altro del vostro bambino. Anche quando vengono zie e parenti affini.
Essere riposate è un vantaggio anche per il rapporto con vostro figlio.
Ricaricate le batterie cercando di ritagliarvi mezz’ora per voi, magari, con un bagno caldo e rilassante, la lettura di un libro, una manicure o, adddirittura, un caffè con la vostra più cara amica.

Non entrate in crisi se il piccolino piange spesso: è naturale. Il pianto è l’unico metodo di comunicazione che conosce il bambino. Piange non solo perchè ha fame, o ha piccoli dolori ma anche, e forse sopratutto, perchè vuole essere coccolato.
Trovate il tempo, quindi, per accarezzarlo, baciarlo, stringerlo a voi.

Accettate sempre le offerte di aiuto che arrivano da parenti e amici. Non chiudetevi nel vostro guscio di mamma chioccia, anche se la tentazione è molto elevata, sopratutto nei primi giorni.
Apritevi alle offerte di disponibilità e se queste non arrivano chiedetele!
Parlate anche con altre coppie di neo genitori, vi aiuterà a sentirvi meno soli durante i periodi difficili.

Vi sentirete più vulnerabili, con l’umore altanelante. Niente di preoccupante, l’esperienza di diventare madri è una delle più profonde che possa provare una donna. Piangete se avete voglia di piangere e non vi vergognate se vi entusiasmate per delle piccole cose. Cercate sempre la compagnia del partner e le sue carezze.

Infine ricordatevi che non diventerete mai la mamma perfetta. Ma va bene così! Avrete sempre qualcosa da rimproverarvi, l’importante è sapere che ce l’avete messa tutta.

Share
Published by
Marianna Bonghi

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago