Problemi di fertilità? Mancanza di leptina fra le possibili cause

leptina

La carenza di leptina, tipica delle donne molto magre, determina amenorrea – ossia assenza del ciclo mestruale. Tra gli effetti collaterali dell’amenorrea c’è la sterilità. Ma l’integrazione dell’ormone leptina può annullare quest’effetto restituendo fertilità alle donne.

La scoperta viene da uno studio condotto dai ricercatori del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC).
Questa condizione rappresenta oltre il 30% di tutti i casi di amenorrea in donne in età riproduttiva, ed è un importante problema per il quale cercavo una buona soluzione – ha dichiarato Christos Mantzoros, direttore della Unità di Nutrizione Umana presso BIDMC e Professore di Medicina alla Harvard Medical School I nostri risultati ora dimostrano al di là di ogni dubbio che la leptina è l’anello mancante nella donne con grasso corporeo significativamente diminuito, e che questo, a sua volta, provoca numerose anomalie ormonali‘.

La mancanza di leptina quindi sarebbe una delle cause dell’interruzione del ciclo mestruale, spiegano i ricercatori. Di conseguenza, la donna ne risente a livello fisico con un aumento del rischio di fratture ossee e una significativa mancanza di energie. Lo studio in questione ha coinvolto 20 donne, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, affette da amenorrea ipotalamica. E i risultati sono stati pubblicati sul PNAS e riportati negli Atti della National Academy of Sciences.
Le donne analizzate, a parte l’amenorrea, erano tutte in buona salute, molto attente alla loro dieta, sportive e magre. Tuttavia erano i livelli ormonali a essere anomali: i sintomi di questa anomalia si mostravano con l’assenza di mestruazioni, assenza di ovulazione e una bassa densità ossea, spiega Mantzoros.
Durante il periodo di studio, della durata di 36 settimane, le partecipanti suddivise a caso in due gruppi hanno ricevuto un supplemento ormonale a base di leptina sintetica o un placebo. Già dopo un mese di trattamento i livelli di leptina, nelle donne del gruppo oggetto della supplementazione, mostravano di essere aumentati significativamente.
Sette delle 10 donne ha cominciato ad avere le mestruazioni e quattro delle sette hanno avuto anche l’ovulazione‘, ha detto Mantzoros. In più, le donne che hanno ricevuto l’integrazione di leptina hanno mostrato un netto miglioramento del profilo ormonale e, infine, i marcatori biologici indicavano la formazione di nuovo tessuto osseo.

Share
Published by
Maria Salerno

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago