Punture di ragno nei bambini: immagini, segni e rimedi

Punture di ragno nei bambini: le immagini dei segni permettono di riconoscerle e distinguerle. Ma, quali sono i rimedi da utilizzare in questi casi? Cosa fare per alleviare i fastidi dei piccoli? Va premesso che non è molto comune sentir parlare di punture di ragno perché, generalmente, questi insetti sono innocui. Tuttavia, in Italia, esistono due specie di ragni velenosi: il ragno bruno solitario (detto anche ragno violino) e la tarantola. Il morso del primo può essere anche mortale (soprattutto per i più piccoli), mentre il morso della tarantola è meno pericoloso per il bambino e può comportare solo la comparsa di una grossa lesione sulla parte colpita. Ma, quali sono i sintomi e i segni in questi casi? Come proteggere la salute dei nostri bambini?

Punture di ragno nei bambini, sintomi e segni

Per prima cosa è necessario capire quali siano i sintomi, nei bambini, delle punture di ragno. Questi possono variare a seconda della puntura, e cioè a seconda del ragno che la pratica. Il ragno comune che è anche quello più diffuso, ad esempio, quando punge il bimbo, lascia la pelle arrossata e leggermente gonfia. E’ possibile osservare questa sintomatologia al risveglio del piccolo. La puntura del ragno violino, invece, comporta la comparsa, entro 4-8 ore nella sede del morso, di piccole vesciche di colore bluastro, che sono anche dolorose. In rari casi compaiono anche brividi, tremori, febbre e stato di shock. Quando ciò accade, si consiglia di recarsi immediatamente al pronto soccorso. Anche il morso della tarantola è caratteristico: sulla zona del morso sono visibili due piccoli fori; più tardi la cute diventa dolente, bluastra e si ulcera. Comunque, prima di fare una diagnosi, assicuratevi di non confondere queste punture con altre, come il morso della zecca, la puntura di acaro, il morso della pulce o la puntura di calabrone. Cercando su Google appaiono le immagini del morso di ragno e tutte le immagini di punture di insetti. Ma, come rimediare ai morsi di questi insetti? Cosa fare per le punture di insetti nei bambini e per la puntura del ragno violino e per quella della tarantola, in particolare?

Punture di ragno nei bambini, rimedi

I rimedi per le punture di ragno sono diversi e dipendono anche dal tipo di morso e dall’insetto che lo provoca. In caso di puntura di ragno comune, ad esempio, si consiglia di applicare sulla parte colpita un cubetto di ghiaccio. Rivolgetevi al medico, invece, se sulla pelle compare una vescica da puntura di ragno, una macchia violacea o una ferita. Nel caso di puntura del ragno violino nel bambino, invece, lavate accuratamente la zona del morso con acqua e sapone e poi recatevi dal medico per avere ulteriori indicazioni sul da farsi. Questa puntura può essere pericolosa e avere conseguenze serie. Infine, il morso della tarantola nei bambini. In questo caso chiamate il medico immediatamente, lavate la ferita con acqua e sapone e applicate del ghiaccio o degli impacchi freddi.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago