Rapporti sessuali in gravidanza: precauzioni, posizioni e consigli

Rapporti sessuali in gravidanza

La sfera intima, durante la gravidanza è sempre circondata da una serie di preoccupazioni, dubbi e domande, la più pressante delle quali è: posso avere rapporti sessuali durante i nove mesi? La risposta è sì, senza troppi se o ma. Se il timore più grande dei futuri genitori è quello di danneggiare il piccolo, la realtà dei fatti è decisamente diversa. Con le precauzioni e i consigli giusti, scegliendo le posizioni più adatte, non c’è alcun rischio.

Qualche precauzione

Avere rapporti sessuali durante la dolce attesa non solo non è da annoverare tra i comportamenti pericolosi per il nascituro, ma comporta una serie di benefici imprevisti da non sottovalutare. In alcuni casi più a rischio, però, la sfera intima deve essere accantonata, a scopo precauzionale, per alcuni mesi.

In particolare, il sesso in gravidanza è da evitare se:

– la futura mamma ha già avuto un parto pretermine o se si sono verificati aborti spontanei in passato;
– ci sono anomalie che possano far temere una nascita pretermine;
– alla gestante è stata diagnosticata la placenta previa, cioè una condizione anomala in cui il rischio che la placenta si stacchi è molto elevato;
– c’è stata una minaccia d’aborto;
– è stato effettuato un intervento di cerchiaggio cervicale (chiusura del collo dell’utero per evitare che si dilati prima del dovuto);
– il partner è affetto da malattie sessualmente trasmissibili;
– ci sono perdite ematiche o di liquidi;

In caso di gravidanza gemellare, inoltre, è preferibile accantonare i rapporti sessuali con il partner negli ultimi tre mesi di gravidanza, per evitare di stimolare il parto.

Consigli, posizioni e benefici

Innanzitutto è fondamentale ribadire un concetto: avere rapporti sessuali durante la gravidanza garantisce una serie di benefici ai futuri genitori, alla coppia, ma anche al bambino.

Il legame di coppia ci guadagna: fare l’amore tiene più uniti i partners; la donna si sente ancora attraente e desiderata e il futuro papà non si sente escluso dal nuovo legame speciale che sta nascendo tra mamma e figlio.

Il rapporto sessuale garantisce una maggiore irrorazione alla placenta e, di conseguenza, un maggior apporto di nutrimento e ossigeno per il piccolo. Le contrazioni provocate dall’orgasmo, inoltre, rafforzano il muscolo uterino e lo preparano ad affrontare al meglio il travaglio.


Chiariti gli effetti benefici dell’intimità di coppia anche in dolce attesa è bene consigliare ai futuri genitori di non lasciarsi trasportare dalla passione con troppa enfasi. Il sesso in gravidanza deve essere dolce e delicato: sono da evitare le posizioni più acrobatiche e le pratiche più estreme. 
Nelle ultime settimane di gestazione, complice il pancione sempre più ingombrante e la discesa dell’utero, per evitare fastidi, meglio trovare dei sostitutivi al rapporto completo.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago