Ricette di Pasqua per bambini: colombine dolci con uova sode e altre idee [FOTO]

[galleria id=”14939″]

Pasqua è alle porte: quale momento migliore per realizzare le ricette per i bambini, come le colombine dolci con le uova sode all’interno. Protagonisti della Pasqua sono come sempre le uova e le colombe, ma ci sono altre possibili varianti davvero deliziose, come le colombine dolci, ma non solo. Ecco qualche ricetta per bambini davvero sfiziose: dei pancakes alla mortadella e degli ovetti ripieni alle pere.

La tavola di Pasqua potrà essere decorata con i lavoretti realizzati con i bimbi e si potrebbe creare un centrotavola originale con dei fogli arrotolati con le poesie più belleda recitare con loro.

La cosa più importante però, come per tutte le festività, è mangiare bene. Giuste, giuste allo scopo, ecco alcune ricette pasquali, che accontenteranno adulti e bambini.

Colombine dolci con uova

Colombine dolci

Ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 14 uova
  • 1 limone
  • 300 gr zucchero
  • 100 ml latte
  • 200 gr burro
  • 1 bustina vanillina

Preparazione

Disporre la farina a fontana, fare un buco al centro dove metterete il burro a pezzettini, 4 uova e lo zucchero. Impastare con le mani, poi incorporare a piccole dosi il latte tiepido. Aggiungere la vanillina e la scorza di limone grattugiata. Impastare bene, formare una palla e farla riposare in frigo per almeno 30 minuti. Cuocere le uova fino a farle diventare sode. Prendere un pezzo di dell’impasto da stendere sul tavolo ottenendo uno spessore di 1 cm. Tagliare sedici strisce usando un rotella e, con la parte rimasta, fare otto colombine utilizzando delle formine. Al centro di ogni colombina mettere un uovo, fissandolo alla base della colombina con le strisce fatte prima, incrociandole tra loro.
Rompere le uova rimaste in una ciotola, pennellare tutte le colombine per poi metterle in una teglia da passare in forno caldo a 200°C per 40 minuti.

Pancakes alla mortadella

Pancakes alla mortadella

Ingredienti
• 250 gr di mortadella
• 150 gr di farina
• 1,5 l di latte
• 2 uova
• 15 gr di lievito in polvere per preparazioni salate
• olio extravergine di oliva
• sale q.b.

Preparazione

Sbattere le uova, con un pizzico di sale; aggiungere la farina setacciata, il lievito, l’olio (un cucchiaio) per poi allungare il tutto con il latte. Dopo aver ottenuto una pastella liscia e senza grumi, aggiungere la mortadella (tagliata a cubetti) e mescolare. Il composto deve riposare, coperto con la pellicola trasparente, per circa due ore in frigorifero. Quando la pastella ha riposato a dovere è il momento di cuocere: su un padellino basso e antiaderente, precedentemente unto con l’olio, aggiungere un mestolo di pastella, far cuocere da entrambi i lati e servire il pancake ben caldo.

Ovetti di cioccolato ripieni alla pera

Ovetti al cioccolato con mousse

Ingredienti

• Quattro ovetti di cioccolato
• 2 pere
• 4 cucchiai di granella di nocciole
• 120 ml di panna
• 20 gr di zucchero
• 50 gr di cioccolato fondente
• 5 gr di colla di pesce

Preparazione

Le pere, lavate pulite e tagliate a tocchetti, devono essere cotte in padella con lo zucchero e un bicchiere di acqua (per i bambini meglio evitare il vino). Le pere, una volta cotte, vanno passate con il frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia, alla quale aggiungere, dopo averla ammollata nell’acqua e strizzata la colla di pesce. Mentre la purea di pere riposa per circa 30 minuti in frigorifero, tagliare gli ovetti a metà e ricoprire i bordi con il cioccolato fondente (sciolto a bagnomaria). In questo modo, una volta inzuppati nella granella, i pezzi di nocciola rimangono attaccati ai bordi dell’ovetto. Montare la panna e incorporarla alla purea di pera, per poi riporla ancora per 30 minuti in frigorifero. L’ultimo passaggio è riempire gli ovetti con la mousse di pere e panna, utilizzando una sac a poche.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago