Non la scampa nessuno. Presto o tardi viene a tutti la malsana idea di organizzare una festa per i propri cuccioli. Magari ce la risparmiamo quando i loro coscritti sono ancora goffi e ciondolanti e le loro mamme li tengono vicinissimi a sè ma diciamo che ora dei 4-5 anni cediamo all’istinto autolesionista e armati di pc, stampante, pennarelli, lista dei compagni di classe e lista delle cose da fare ci accingiamo a dare corso ad uno dei party meglio riusciti della storia.
Certo il prezzo da pagare è molto alto ma dà soddisfazioni incalcolabili. Il consiglio è di cercare sempre la via più comoda, tipo ordinare la merenda ad una società di catering, l’allestimento e l’animazione a giovani volenterosi e neanche troppo dispendiosi ragazzi. Ma son tempi cupi un po’ per tutti e ‘sparagnare’ diventa doveroso, così facciamo tutto da noi.
E per la merenda da preparare con un po’ di anticipo…
PALLINE DI PROSCIUTTO E FORMAGGIO
Preparazione: 10 min
Cottura: 1 min
per 24 pz circa
1/2 tazza di semi di sesamo
100 gr di formaggio fresco cremoso
100 gr di prosciuttoo cotto tritato
50 gr di grana grattugiato
1- tostate i semi di sesamo su una piastra da forno sotto il grill già caldo per qualche secondo
2- amalgamate il formaggio in una terrina insieme al prosciutto e al grana grattugiato. Formate delle palline fino ad esaurire l’impasto
3- rotolate le polpettine nei semi di sesamo e mettetele in frigorifero per 1h prima di servirle.
GELATINE DI FRUTTA
Preparazione: 15′ + 1 notte in frigorifero
Cottura: 5′
per 6-8 persone
2 tazze di succo d’arancia (anche lime, lampone e ribes)
2 cucchiai di zucchero
1/4 tazza di gelatina
1- foderate il fondo e le pareti di 1 teglia da torta rettangolare di 18x27cm con carta d’alluminio e ungete con olio
2- versate il succo e lo zzucchero in una pentola e spolverizzate di gelatina. mescolate a fuoco basso senza far bollire finché lo zucchero non si è sciolto. portate ad ebollizione
e cuocete per 1′, quindi togliete subito dal fuoco. versate il composto nella teglia; filtratelo se risulta grumoso. lasciatelo in frigorifero per tutta la notte.
3- sformate la gelatina e ricavate varie forme utilizzando tagliabiscotti fantasiosi. conservate le gelatine in frigorifero fino al momento di servirle.
Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…
Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…