Ricette per neonati dai 6 mesi: pappa con verdure e frappé

Ricette per neonati dai 6 mesi, pappa con verdure e frappé

Lo svezzamento dei neonati è una fase che deve essere eseguita passo passo e con particolare cura dalle mamme. Molti sono gli interrogativi: a che età dare la rima pastina? Come fare ad insegnare al bambino a mangiare da solo? E, soprattutto: quali sono gli alimenti da utilizzare e come prepararli per un corretto svezzamento senza correre rischi? In questo senso, proprio per aiutare le mamme nella fase dello svezzamento, può essere utile fornire qualche utile ricetta, anche semplice da preparare. Le due ricette che seguono possono essere preparate per i neonati a partire dai 6 mesi di vita e sono: una pappa con patate e carote e un frappé alla frutta.

Ricette per neonati dai 6 mesi: pappa con patate e carote

Ci occorrono: 80 g di carota, 90 g di patata, 50 g di lattuga, 30 g di semolino, 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva e 1 cucchiaino di formaggio grattugiato tipo grana. Cominciamo col lavare e sbucciare bene le verdure (la carota e la patata). Successivamente riduciamo tutto a pezzetti molto piccoli. A questo punto, in una pentola, facciamo bollire dell’acqua e successivamente uniamo tutte le verdure e le cuociamo per 20 minuti. Il brodo va poi filtrato e gli ortaggi dirotti a purea. Successivamente, in un piatto, versiamo una tazza di brodo caldo, stemperiamo il semolino e mescoliamo fino ad ottenere una purea omogenea. Infine, amalgamiamo al tutto 1 o 2 cucchiai di verdura passata e condiamo con l’olio extravergine d’oliva e il formaggio grattugiato.

Ricette per neonati dai 6 mesi: frappé alla frutta

Ci occorrono: mezza mela, mezza banana, mezza pera, 120 ml di latte formulato già diluito e 1 biscotto per l’infanzia. Iniziamo col lavare, sbucciare e tagliare a pezzetti le due metà di mela e pera. Anche la banana va ridotta a rondelle. Successivamente nel frullatore aggiungiamo il latte formulato, il biscotto e la frutta a pezzetti. Azioniamo l’apparecchio alla velocità più bassa per alcuni secondi, per non alterare il contenuto nutritivo della frutta. Infine, offriamo il frappé al bambino in una tazza con il cucchiaino o con il biberon.

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago