Ricette semplici per bambini di un anno con patate e verdure

Mousse di mortadella

Cosa preparare da mangiare per un bambino di 1 anno? Lo svezzamento è ormai a buon punto e dovreste aver già inserito la gran parte dei cibi, da questo momento in poi infatti potrete iniziare a sperimentare un po’ sull’estetica che dovranno avere i piatti che offrirete al vostro piccolo. Ecco di seguito delle ricette semplici da preparare per i bambini da un anno in poi.

Innanzitutto anche solo tagliando in maniera simpatica le verdure oppure la frutta, vedrete che il bambino sarà felice di mangiarla, in ogni caso ecco delle ricette che potrete preparare e mangiare anche voi con i vostri piccoli.

Polpette di spinaci e pollo

Ingredienti:

  • 70 g di spinaci
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 100 g di mollica di pane
  • 2 cosce di pollo
  • farina 00
  • latte
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • olio per friggere
  • sale

Preparazione:
Cuocere al vapore le due cosce di pollo, poi disossatele e mettetele in un tritatutto con gli spinaci lessati e ben strizzati, il prosciutto, la mollica di pane, il parmigiano grattugiato ed un goccio di latte. Tritate tutto e fate con l’impasto delle palline del diametro di circa tre centimetri. Passatele nella farina e friggetele in olio bollente.

Mousse di mortadella

Ingredienti:

  • 200 g di mortadella
  • 100 g di formaggio tipo philadelphia
  • 2 dl di panna
  • 3-4 kiwi
  • 1 cucchiaio di senape
  • sale.

Preparazione:
Foderate uno stampo a ciambella con la pellicola trasparente in modo che sporga oltre il bordo di circa dieci centimetri, tenetelo in frigo. Montate la panna. Passate al mixer la mortadella, il formaggio, la senape fino a ottenere la consistenza di una spessa crema. Ritirate, con delicatezza incorporate al composto la panna montata, regolate il sale.
Versatelo nello stampo, ribaltate sulla superficie la pellicola che fuoriesce dal bordo, tenete in frigo. Intanto, con l’apposito scavino, ricavate dai kiwi tutte le mini palline possibili. Sformate la mousse di mortadella sul piatto da portata, eliminate la pellicola, riempite il buco centrale con le palline di kiwi, oppure circondate con queste la ciambella. Servitela a tavola con crostini.

Rotolo di patate

Ingredienti:

  • 1 kg di patate
  • 800 g di erbette
  • 500 g di ricotta romana
  • 100 g di farina
  • 1 uovo
  • 50 g di Grana Padano
  • 1 noce di burro
  • noce moscata
  • sale
  • pepe.

Preparazione:
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele. Aggiungete la farina setacciata e impastate fino a ottenere un composto sodo ma morbido. Stendetelo allo spessore di un centimetro. Lessate le erbette dieci minuti, sgocciolatele, tritatele. In un tegame fate fondere il burro e insaporitevi per dieci minuti le erbette, salate, pepate. In una ciotola lavorate a crema la ricotta, e poi amalgamatevi erbette, uovo, Grana Padano e noce moscata. Spalmate il composto sul disco di patate, arrotolatelo, fasciatelo con un telo da cucina e serrate le estremità. Cuocetelo in acqua bollente quaranta minuti. Sgocciolate il rotolo, eliminate il telo, tagliatelo a fette spesse, disponetele in una pirofila imburrata, cospargete con fiocchetti di burro e fate gratinare al grill del forno. Ritirate appena la superficie è dorata.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago